Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. P. Brunetta

Il sergente nella neve. La sceneggiatura

Il sergente nella neve. La sceneggiatura

Ermanno Olmi, Mario Rigoni Stern

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 237

Nel 1962 Ermanno Olmi rilascia un'intervista in cui dichiara: "Nel mio prossimo film, tratto dai ricordi di Russia di Mario Rigoni Stern, "Il sergente nella neve", non ho nessuna intenzione di fare della critica storica. La verità totale della guerra (perché la guerra è verità, la guerra è morte, e nessuno fa il mistificatore di fronte alla morte) mi servirà per fare il bilancio dei valori umani che considero essenziali. Ogni soldato, ogni alpino, vedrà le cose che contano veramente nella vita e quelle che sono soltanto epidermiche, marginali". Quando pronuncia quelle parole, il giovane regista sta lottando da tre anni per riuscire a realizzare il film che ha in mente da quando ha letto il libro di Rigoni Stern: ha terminato di scrivere insieme a lui la sceneggiatura, ha fatto dei sopralluoghi in Slovenia e in altre località in cerca di ambientazioni e di attori non professionisti, ha provato ad aggirare tutti gli ostacoli creati dalle case di produzione. Quel film non nascerà mai, per molte ragioni di cui dà conto Gian Piero Brunetta nel saggio che chiude questo volume, ma "a distanza di poco meno di cinquant'anni questo manoscritto si presenta ancora, così com'è, come esempio di sceneggiatura perfetta, capace di sfidare il tempo". Una sceneggiatura che può essere letta come un libro a sé stante: che diventa ancora più preziosa se accostata al testo de "Il sergente nella neve".
18,50

Storia del cinema mondiale. Volume Vol. 3

Storia del cinema mondiale. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

Si tratta del secondo tomo del cinema europeo, dedicato alle cinematografie nazionali. Se nel primo venivano affrontati i passaggi storico e culturali, le fasi stilistiche e i processi industriali, questo nuovo volume porge al lettore un quadro ampio e articolato degli sviluppi, dei caratteri e dell'identità delle singole cinematografie nazionali.
140,00

Metamorfosi del mito classico nel cinema

Metamorfosi del mito classico nel cinema

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 414

Il cinema è stato sia la più grande macchina di creazione di miti del Novecento, sia un gigantesco collettore e trasformatore di miti provenienti da molte culture: mediterranee anzitutto, ma anche nordiche e orientali. Dall'indomani dell'invenzione dei fratelli Lumière, il cinema comincia ad attingere con grande libertà e continuità alle fonti del mito, adattandole, trasformandole, ibridandole e facendole rivivere ai piani alti della produzione, ma anche a quelli più bassi dei generi popolari. L'Istituto Veneto propone, in questo volume, un primo incontro e un primo tentativo di dialogo tra registi che in vario modo si sono avventurati nei territori del mito, e studiosi di competenze disciplinari diverse, con lo scopo di affrontare tematiche generali, dai miti di fondazione alla trasformazione delle figure degli eroi o al continuo riproporsi di alcune figure o miti nel corso della storia del cinema, assieme ad analisi specifiche di tipo intertestuale che mettano in luce la capacità dei miti di continuare a riprodursi, moltiplicarsi, mimetizzarsi e trasmettersi attraverso il cinema e i molti altri canali mediatici. A completamento del progetto è allegato al volume un DVD con documenti per lo più inediti di viaggi effettuati da Folco Quilici, appositamente restaurati e montati dall'autore. Quilici incontra mitologie diverse nei cinque continenti e ci offre testimonianze uniche di riti, mondi e culture oggi scomparse per sempre.
34,00

Dizionario dei registi del cinema mondiale

Dizionario dei registi del cinema mondiale

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 2100

Più di milletrecento schede, dedicate ad altrettanti autori, analizzati criticamente da centoventi esperti provenienti da ogni parte del mondo. Ogni voce comprende un'analisi critica dell'intera opera del regista, un'accurata bibliografia e la filmografia completa. Un dizionario che abbraccia il cinema attraverso i suoi demiurghi: dagli autori di capolavori riconosciuti da tutte le generazioni, ai registi che costituiscono la colonna vertebrale della produzione più commerciale, all'avanguardia, agli autori di B-movies; da quei registi che hanno saputo privilegiare l'entertainment a quelli che si sono addentrati lungo i sentieri impervi dell'innovazione espressiva. Uno sguardo che include anche quegli autori la cui produzione non è mai circolata nel mondo occidentale.
58,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.