Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Platone

Domande di vita

Domande di vita

Paolo Ricca

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2020

pagine: 186

Non esistono domande leggere dialogando con un lettore. Ogni domanda, per Paolo Ricca, è im-portante. E lo ha ampiamente dimostrato, per quasi un decennio, curando una rubrica quindicinale d'incontro con lettori e lettrici sul settimanale protestante "Riforma". Qui proponiamo una scelta accurata di domande a Ricca. Le sue risposte offrono una lettura coinvolgente e attuale. Ritroviamo in queste pagine i nostri dubbi e alcuni interrogativi che ci portiamo dentro. Una recente intervista, a cura di Fulvio Ferrario e Cristina Simonelli, proposta in appendice «mette a nudo» il teologo senza praticare sconti. Rivelando la straordinaria biografia di un pastore valdese. «Senza lo studio approfondito e appassionato della Bibbia non ci sarebbe stata la Riforma e quindi neppure il protestantesimo. E se mai dovesse accadere che il rapporto del protestantesimo con la Bibbia, dovesse allentarsi, cessando di essere vincolante e determinante, il protestantesimo lenta-mente si estinguerebbe. Questo rischio c'è stato in passato, e c'è anche oggi. Il protestantesimo sta o cade con il suo rapporto con la Scrittura. Nessuna confessione cristiana ha posto tanto in alto la Bibbia come il protestantesimo» (Paolo Ricca). Con un'intervista all'autore a cura di Fulvio Ferrario e Cristina Simonelli.
14,50

Immaginate una casetta in alta montagna. Trent'anni della Cà d'la Pàis in Val d'Angrogna

Immaginate una casetta in alta montagna. Trent'anni della Cà d'la Pàis in Val d'Angrogna

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2016

pagine: 127

Racconti, memorie e immagini per ripercorrere la storia dell'antica "casetta" - bombardata e ricostruita a quarant'anni di distanza - che nel cuore delle Valli valdesi del Piemonte offrì rifugio alla banda partigiana del Bagnòou quella di cui fece parte, tra gli altri, Jacopo Lombardini - per diventare, nel 1986, centro d'incontro dedicato alla riconciliazione tra i popoli e alla pace, la "Cà d'la Pàis".
14,90

Riforma, Risorgimento e risveglio. Il protestantesimo italiano tra radici storiche e questioni contemporanee

Riforma, Risorgimento e risveglio. Il protestantesimo italiano tra radici storiche e questioni contemporanee

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2011

pagine: 272

Il volume a cura di Simone Maghenzani e Giuseppe Platone si prefigge di riflettere sui fenomeni storici che hanno maggiormente caratterizzato il protestantesimo in Italia - ovvero Riforma, Risorgimento e Risveglio evangelico - nonché sulle sue prospettive contemporanee, sia all'interno del suo ambito sia nello spazio pubblico. Ed è soprattutto rispetto a quest'ultimo che, nel volume, i protestanti italiani aprono uno stimolante confronto con intellettuali vicini, ma certo non interni, quali Alberto Melloni, Giulio Giorello e Gabriella Caramore. Ne emerge uno spazio sociale in cui le caratteristiche salienti del protestantesimo - il senso di responsabilità individuale e di autodeterminazione in campo etico, oltre che la laicità dello Stato - possono rivelare la loro preziosa carica innovativa. Saggi di: Pietro Adamo, Eugenio F. Biagini, Dora Bognandi, Gabriella Caramore, Remo Cristallo, Giacomo Carlo Di Gaetano, Emanuele Fiume, Daniele Garrone, Giulio Giorello, Domenico Maselli, Roberto Mazzeschi, Alberto Melloni, Stefano Molino, Paolo Naso, Paolo Ricca, Massimo Rubboli, Timothy C.F. Stunt, Letizia Tomassone.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.