Libri di G. Uccellini
Yoga per la gravidanza e il parto. Un manuale per gli operatori e le future mamme
Janet Balaskas
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 254
Mediante lo yoga la madre non solo si rinforza fisicamente, ma conquista un'armonia e una tranquillità che manterrà per tutta la gravidanza e che la farà giungere al parto in piena forma fisica e nello stato d'animo migliore. Questo libro indica: la respirazione più corretta per il travaglio, per il parto, per le situazioni di ogni giorno. Una sequenza di esercizi, semplici e guidati, per rimanere in forma durante tutta la gravidanza; il rilassamento più efficace per vivere in modo gioioso l'attesa e la nascita di un bambino; le posizioni migliori per stare sedute, allattare, dormire, tenere il bambino senza stancare la schiena.
Le tecniche di respirazione yoga. L'arte del Pranayama per assorbire l'energia vitale
Maurizio Morelli
Libro
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 157
Il nostro atto più naturale, respirare, può diventare grazie allo yoga uno strumento di salute potente, una risorsa inesauribile cui attingere in qualsiasi momento. È il Pranayama, l'arte di assorbire energia vitale attraverso il controllo del respiro, un alfabeto che, appreso correttamente, spalanca nuovi orizzonti di comunicazione con noi stessi e con le energie dell'universo. Questo libro, scritto da un maestro yoga con quarant'anni di esperienza, illustra: le principali tecniche di Pranayama, da quelle più semplici a quelle di difficoltà via via superiore; le posizioni più adatte per ciascuna tecnica; i principali benefici e le eventuali controindicazioni dei diversi esercizi; come contrastare con la respirazione yoga i più comuni disturbi. Il libro è completato da quattro esercizi audio di respirazioni guidate in cui la voce, con accompagnamento musicale, scandisce i tempi dell'esecuzione.
Yoga con gli oli essenziali
Maurizio Morelli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 159
La regolarità nella pratica e il rispetto dei principi etici dello yoga sono senza dubbio gli elementi fondanti di questa disciplina. Ma esistono molti altri fattori che possono arricchire il nostro percorso yogico: praticare in un ambiente privo di vibrazioni di natura caotica, avvolti da un impalpabile velo di aromi può fare la differenza. Non si tratta di mettere in campo una raffinatezza estetica, ma di includere nella pratica il più trascurato dei nostri sensi. La vibrazione olfattiva scaturente dagli oli essenziali, sottile e luminosa, interagisce naturalmente con l'energia dei chakra e, con uno stimolo costante e mai invasivo, ne favorisce l'equilibrio. Questo volume: prende in esame la relazione tra energia dei chakra e oli essenziali, mostrando come un loro sapiente impiego possa potenziare gli effetti benefici dello yoga; illustra le proprietà degli oli, fornendo indicazioni sulle essenze e le miscele più indicate per ciascun chakra e per i disturbi a esso correlati; insegna a sviluppare un rapporto intenso con il mondo vegetale: piante, fiori e frutti in cui sono riposti equilibrio, bellezza e infinite potenzialità di cui possiamo divenire partecipi.
Yoga secondo natura
Sonia Pippinato
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 191
Il sistema infografico presentato in questo libro comunica con un linguaggio di immediata comprensione come e quando praticare le asana in relazione con la natura di cui siamo parte. Ci aiuta ad ascoltare meglio il corpo e a sentirlo come un tutt'uno con l'universo, la luna, le stagioni, le energie che circolano dentro e fuori di noi. Il libro affronta con chiarezza i grandi temi dello yoga e li illustra in vista di una pratica che sia incentrata sulla loro armonia. Le principali posture dello yoga sono descritte nella loro esecuzione, riportando i benefici e le eventuali controindicazioni: ogni asana è accompagnata da una "ruota" infografica che ne manifesta l'interazione armonica con la natura.