Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Vecchi

Teatro e musica nel '700 estense. Momenti di storia culturale e artistica, polemica di idee, vita teatrale, economia e impresariato

Teatro e musica nel '700 estense. Momenti di storia culturale e artistica, polemica di idee, vita teatrale, economia e impresariato

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1994

pagine: 328

Attraverso una serie di saggi monografici, il volume ripercorre i momenti più significativi della riflessione teorico-critica sul teatro per musica in ambito modenese e offre una documentazione inedita sull'organizzazione degli spettacoli negli Stati Estensi.
56,00

La notte-Il viluppo (rist. anast. 1560)

La notte-Il viluppo (rist. anast. 1560)

Girolamo Parabosco

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1978

pagine: 248

35,00

Sposalitio. Practico (rist. anast.)

Sposalitio. Practico (rist. anast.)

Alfonso Guarini

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1978

pagine: 145

21,00

Il marinaio-Il pellegrino (rist. anast. 1560)

Il marinaio-Il pellegrino (rist. anast. 1560)

Girolamo Parabosco

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1977

pagine: 156

23,00

La cassaria (rist. anast. 1525-46)

La cassaria (rist. anast. 1525-46)

Ludovico Ariosto

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1976

pagine: 246

35,00

Liriche sacre (rist. anast. Bologna)

Liriche sacre (rist. anast. Bologna)

Adamo di San Vittore

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1969

pagine: 123

24,00

Definire le politiche e monitorare i risultati

Definire le politiche e monitorare i risultati

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 234

Questo manuale costituisce l'esito del laboratorio organizzato nell'ambito del Programma Cantieri "Integrazione degli strumenti di pianificazione e controllo strategico e gestionale", svoltosi tra gennaio e luglio 2007. L'obiettivo è stato quello di verificare, attraverso l'analisi di un'ampia varietà di casi, come nelle realtà amministrative si configurano i processi di definizione delle politiche, delle strategie, dei progetti e degli obiettivi, e le modalità e gli strumenti per il relativo monitoraggio, controllo e valutazione, evidenziando l'originalità e l'integrazione delle configurazioni adottate in funzione degli specifici obiettivi strategico/organizzativi sottesi. L'analisi appare interessante perché, oltre l'ortodossia, normativamente prevista, ma non per questo sostanzialmente applicata, del processo lineare di pianificazione, programmazione, controllo e valutazione (PP&CV) esistono ampi margini di autonomia per le PA, che, come illustrato nel volume, dimostrano che i processi, le modalità e gli strumenti adottati risultano funzionali alle esigenze specifiche del territorio, alle opzioni politiche, strategiche ed organizzative peculiari delle amministrazioni e quindi rappresentano dei casi originali, più o meno efficaci, da cui è possibile tentare di estrapolare, come nell'ottica dei laboratori di cantieri, delle utili considerazioni "delle linee guida" sul tema indagato.
19,00

L'Artusi ovvero delle imperfettioni della moderna musca (rist. anast.)
68,00

Timone (rist. anast. 1500)

Timone (rist. anast. 1500)

Matteo Maria Boiardo

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1978

pagine: 98

18,00

L'hermafrodito-I contenti (rist. anast. 1560)

L'hermafrodito-I contenti (rist. anast. 1560)

Girolamo Parabosco

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1977

pagine: 192

29,00

I suppositi (rist. anast. 1525-1551)

I suppositi (rist. anast. 1525-1551)

Ludovico Ariosto

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1976

pagine: 218

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.