Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gilberto Pichetto Fratin

Mobilità e infrastrutture sostenibili e digitali

Mobilità e infrastrutture sostenibili e digitali

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 144

Le smart city rappresentano un'evoluzione urbana che integra tecnologie avanzate per migliorare la qualità della vita, l'efficienza dei servizi pubblici e la sostenibilità ambientale. Grazie alla digitalizzazione, le smart city ottimizzano la gestione dei trasporti con sistemi in tempo reale e veicoli autonomi, migliorano la sostenibilità attraverso reti elettriche intelligenti e infrastrutture che promuovono l'inclusività con soluzioni di trasporto condiviso, interconnesso e accessibile. Questi progressi contribuiscono a un green deal urbano, rendendo le città più verdi, pulite e vivibili per i cittadini. In "Mobilità e infrastrutture sostenibili e digitali" vengono forniti gli strumenti e le conoscenze necessarie per realizzare tutte le promesse del nostro futuro. Prefazione di Gilberto Pichetto Fratin.
18,00

Comunità Energetiche Rinnovabili: tra innovazione e sostenibilità. Guida pratica per la trasformazione energetica in Italia

Comunità Energetiche Rinnovabili: tra innovazione e sostenibilità. Guida pratica per la trasformazione energetica in Italia

Ilaria Bresciani, Nicola Zerboni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 193

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un cardine fondamentale nella transizione energetica europea, delineando una nuova era di produzione elettrica decentralizzata da fonti rinnovabili, in sintonia con l’obiettivo di sviluppare un autoconsumo diffuso. Tuttavia, il processo di formazione di una CER e i requisiti necessari per costituirla possono risultare complessi da comprendere. Questo libro offre un’analisi approfondita dell’evoluzione normativa e regolatoria europea e italiana, con particolare attenzione al ruolo delle Comunità di Energia Rinnovabile nella trasformazione del panorama energetico, come delineato dal Decreto del 24 gennaio 2024 del MASE e dal Regolamento Operativo del 23 febbraio 2024. Attraverso un’esplorazione degli aspetti legali, amministrativi e fiscali legati alla costituzione e gestione delle CER, arricchita da modelli e formulari pratici, l’opera si configura come un manuale essenziale per coloro che intendono realizzare una Comunità Energetica. Prefazione di Gilberto Pichetto Fratin.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.