Libri di Giulia Ferrucci
Arilli di melograno
Enrichetta Glave
Libro
editore: The Freak
anno edizione: 2018
Un percorso autobiografico, ma anche una personalissima visione del mondo, della sua complessità e della sua fluidità. È questo "Arilli di melograno", prima opera poetica di Enrichetta Glave, raccolta di poesie in una sequenza uniforme e ininterrotta, come gli arilli (chicchi) di un melograno che, una volta schiuso, si disperdono qua e là, in apparente casualità. E la complessa ed antichissima simbologia del melograno rimanda ad un legame imprescindibile con la terra, con il paesaggio bucolico e con la cultura arbëresh, la cui lingua ritorna in alcuni componimenti dell'opera. Sono pezzi di vita, frammenti in cui stanno i più svariati sentimenti e miriadi di suggestioni che avvolgono il lettore, trasportandolo in una equilibrata lontananza.
Il sogno di Guglielmo
Gildo Matera
Libro
editore: The Freak
anno edizione: 2018
pagine: 66
Al confine tra ricostruzione storica ed invenzione letteraria si muove questa rappresentazione teatrale di Gildo Matera, nella quale l'evento dell'edificazione del Duomo di Monreale rivive insieme al suo promotore, Guglielmo II, il Re illuminato che mosse mondi interi e diversi per la realizzazione del proprio progetto. Voci ed urla di contadini ed operai, marinai e maestranze, riecheggiano una Sicilia lontana e contraddittoria che prende forma sulla scena: dalla campagna al mare in tempesta, tutti si ritrovano nella Babele della costruzione, il composito scenario del cantiere fatto di arabi, greci, africani, veneziani, bizantini, siciliani, mille anime che sembra impossibile fondere insieme. È il senso del divino, pare voglia dire Matera, che fonde la pietra alla pietra e la pietra alla terra, che tiene coesi elementi diversi, a volte opposti, che muove gli intenti a convergere verso un unico scopo, i viaggi ad un medesimo luogo, le menti ad un unico sogno. prefazione di Andrea Le Moli.

