Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Tagarelli

Adesso

Adesso

Antonio Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 90

È, questo, un viaggio che parte a testa bassa e ad occhi chiusi e finisce a testa alta e occhi puntati alla luna e alle stelle. Il senso di pace che ti si appiccia addosso sin dai primi versi, è il modo in cui Antonio ci fa sentire la sua anima non rinunciando mai ad una precisa prerogativa che si espande parola dopo parola: il sorriso. La semplicità regna sempre sovrana, e lo dimostrano i calici di vino (what else?). Antonio ci sta gridando che solo così tutto può essere più chiaro, così come sono chiare le sue immagini, rese ancora più potenti dai suggestivi attimi rubati e immortalati dal fotografo Fabio Colangiuli, lo sfondo dalla pennellata perfetta. Bisogna avere il coraggio di lanciarsi nella semplicità delle cose, nell’andare, nel restare, nell’abbracciare e nel dire “grazie”, “ti voglio bene”, “ti amo”. E bisogna farlo subito, per non restare solo ricordi. Bisogna farlo ora, altrimenti perderemo per sempre quest’attimo e non entreremo mai nell’ “Adesso”. (dalla prefazione di Giuseppe Tagarelli)
16,00

Terre di bonifica. La Piana di Sibari: un paesaggio in continuo divenire

Terre di bonifica. La Piana di Sibari: un paesaggio in continuo divenire

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 192

Tra le tante trasformazioni che hanno interessato il nostro Paese, l’opera di bonifica delle aree paludose ha profondamente modificato il paesaggio di molte regioni italiane. I temi affrontati nel presente volume favoriscono la lettura stratigrafica dell’evoluzione del paesaggio della Piana di Sibari, in Calabria. L’approccio multi-, intra- e trans-disciplinare consente di cogliere in che maniera il paesaggio sia stato modellato oltre che dall’incessante azione della natura, anche dall’intervento costante dell’uomo che lo ha trasformato nel tempo in base alle proprie necessità. Solo apparentemente incardinato in una dimensione locale, "Terre di bonifica" porta alla luce la centralità del paesaggio rurale italiano su tematiche culturali, sociali, ambientali e produttive.
18,00

Turismo, paesaggio e beni culturali. Prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile

Turismo, paesaggio e beni culturali. Prospettive di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 880

L'opera si occupa del rapporto esistente tra turismo, paesaggio e beni culturali, posto che il rispetto delle esigenze sociali e ambientali del territorio è essenziale per lo sviluppo del patrimonio turistico locale, nonché per la creazione di siti turistici riconoscibili per le loro unicità. In tale contesto, le best practices sono validi strumenti per il recupero e la salvaguardia del patrimonio artistico, storico e culturale. Il paesaggio, come successione diacronica del rapporto uomo-territorio, è, infatti, "deposito" di testimonianze che raccontano i mutamenti nel tempo, mentre i Beni Culturali rappresentano il Patrimonio materiale e immateriale alla base della nostra cultura, inteso sia come bene economico che come valore e testimonianza per recuperare la memoria e l'identità. Prefazione di Antonio Giusti. Introduzione di Giorgio Matteucci.
66,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.