Libri di Giuseppina Spagnolo Garzoli
Fara dall'età romana all'alto Medioevo. Una strada l'insediamento le necropoli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2021
pagine: 244
La monografia "Fara dall'età romana all'alto Medioevo" ha restituito un repertorio consistente e organico di dati, esteso lungo un ampio arco cronologico (I secolo a.C.-VII secolo d.C.), che rispecchia il fortunato connubio delle attività di tutela e di ricerca da parte della Soprintendenza in occasione di lavori per le infrastrutture stradali della tangenziale di Fara, nella pianura a occidente delle colline novaresi, che tanti frutti hanno dato per tracciare le linee generali di uno studio sulle caratteristiche insediative delle campagne a conclusione del lungo processo di romanizzazione in questi territori.
Dalle origini al Medioevo. Le sezioni paleontologica e archeologica del museo del territorio biellese
Libro: Libro in brossura
editore: M10 Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 112
Chi visita il Museo del Territorio Biellese dovrebbe conoscere come si è approdati a questa esposizione, che abbraccia millenni di storia del territorio biellese, dall'alba del mondo non ancora antropizzato, ai primi insediamenti di gruppi di uomini sino alla romanizzazione e a quel Medioevo ancora sotto i nostri sguardi al Piazzo e al Piano, con il Battistero e il campanile del Duomo. È stato un lungo percorso fatto di passione, di gusto per le collezioni, di ricerca e di studio, ma anche di attenzione da parte della Municipalità per i "pezzi" che narrano l'identità di un luogo che, se marginale per questioni geografiche e politiche rispetto alla storia che leggiamo nei manuali, ha il suo peso e deve essere la fonte a cui tutti attingono per riconoscersi e per confrontarsi con altri.