Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Guido Logomarsino

Little miss Marker e altre storie di Broadway

Little miss Marker e altre storie di Broadway

Damon Runyon

Libro: Libro in brossura

editore: GM.libri

anno edizione: 2019

pagine: 71

Un rozzo e avido biscazziere si trova suo malgrado costretto a prendersi cura di una bambina che ha perso i genitori e si trasforma in un padre affettuoso. Questo racconto di Damon Runyon, pubblicato nel 1934, ha ispirato parecchi film di successo: "Little Miss Marker" (1934), pellicola che ha reso celebre Shirley Temple, a cui sono seguiti vari remake: "Sorrowful Jones" (1949), con Bob Hope e Lucille Ball; "40 Pounds of Trouble" (1962), con Tony Curtis; e "Little Miss Marker" (1980), con Walter Matthau, Julie Andrews e Bob Newhart.
12,00

La storia della vita in 100 fossili

La storia della vita in 100 fossili

Paul D. Taylor, Aaron O'Dea

Libro: Libro rilegato

editore: Sironi

anno edizione: 2017

pagine: 231

"La storia della vita in 100 fossili" è un viaggio attraverso i tre miliardi e mezzo di anni in cui si è evoluta la vita sulla Terra. Immagini dei reperti - scelte dagli autori tra le collezioni di due importanti musei - illustrano le storie di migrazioni, estinzioni e catastrofi, nonché dei sopravvissuti che hanno contribuito a rendere il nostro pianeta quello che è oggi. Una storia raccontata con una significativa selezione di fossili.
24,90

Moralizzare la politica?

Moralizzare la politica?

Myriam Revault D'Allonnes

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2012

pagine: 78

"Moralizzare la politica non significa negarla, fantasticando su politici virtuosi o quant'altro..., ma vuol dire educare costantemente le persone alla democrazia, in modo che possano condividere un mondo comune, migliore..." Il piccolo saggio su morale e politica - legame tornato diverse volte nella storia e in diversi autori tra cui Machiavelli, Montesquieu e Kant permetterà anche al lettore che ha poca familiarità con la filosofia di dissipare alcuni errori troppo diffusi e di farsi un'idea generale della distinzione tra "etica della convinzione" ed "etica della responsabilità". Senza scivolare nelle banalità di una letteratura pseudofilosofica sulla morale e sulla politica, l'opera presenta alcune riflessioni classiche, senza la pretesa di essere esaustivo: non si tratta di un manuale, e presenta pertanto il tema con l'eleganza dello stile dissertativo.
9,00

La Caya dei pappagalli

La Caya dei pappagalli

Robert Margerit

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2009

pagine: 246

Il celebre critico Hubert Juin, autentico provocatore, amava rimproverare i lettori che non avevano ancora affrontato La Caya dei pappagalli: "Dovreste vergognarvi, è l'unico romanzo di mare che resiste alla tempesta dopo Stevenson e Conrad". Insomma un classico romanzo di pirateria: i Caraibi nell'epoca d'oro dei filibustieri, l'amore, il denaro, la brama di potere e le sue ovvie conseguenze di atti eroici e criminali...
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.