Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di H. Kubistova Casadei

Vuol vedere Praga d'oro?

Vuol vedere Praga d'oro?

Bohumil Hrabal

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2003

pagine: 224

La bottega di un macellaio geloso; le orge fallite in un albergo; un mercante di pelli che ha la mania di dipingere tutta la casa dal pavimento al soffitto, mobili compresi; una scuola di ballo senza donne dove poliziotti e beccaio danzano insieme; una festa della poesia in un magazzino di pompe funebri... Sono solo alcuni degli ambienti e dei personaggi scelti da Hrabal per rivelarci un mondo tragico, ridicolo, grottesco, autentico e irreale insieme. Nato in Moravia nel 1914, Hrabal ha esercitato vari mestieri - anche umili prima di dedicarsi alla narrativa. È scomparso a Praga nel 1997.
14,50

Il rinascimento italiano

Il rinascimento italiano

Josef Macek

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: XX-454

18,08

Vuol vedere Praga d'oro?

Vuol vedere Praga d'oro?

Bohumil Hrabal

Libro: Copertina rigida

editore: Guanda

anno edizione: 2015

pagine: 380

La bottega di un macellaio geloso, le orge fallite in un albergo, un mercante di pelli che ha la mania di dipingersi la casa (mobili compresi), una scuola di ballo senza donne... Sono alcuni dei personaggi e degli ambienti scelti da Bohumil Hrabal per rivelarci un mondo tragico, ridicolo e così autentico da risultare surreale. Scritte in uno stile originalissimo, le storie che compongono questa raccolta scaturiscono da una grande passione per il raccontare, quasi da un'interna e vitale necessità: sono storie che presentano realtà grottesche, ma possiedono un incanto segreto e impalpabile, quello che lo stesso autore ha definito "l'ironia praghese", una raffinata commistione di drammaticità e umorismo bizzarro che richiama alla mente Kafka e Hasek, i due padri spirituali di Hrabal.
12,00

Vuol vedere Praga d'oro?

Vuol vedere Praga d'oro?

Bohumil Hrabal

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 222

La bottega di un macellaio geloso, le orge fallite in un albergo, un mercante di pelli che ha la mania di dipingersi la casa (mobili compresi), una scuola di ballo senza donne... Sono alcuni dei personaggi e degli ambienti scelti da Bohumil Hrabal per rivelarci un mondo tragico, ridicolo e così autentico da risultare surreale. Scritte in uno stile originalissimo, le storie che compongono questa raccolta scaturiscono da una grande passione per il raccontare, quasi da un'interna e vitale necessità: sono storie che presentano realtà grottesche, ma possiedono un incanto segreto e impalpabile, quello che lo stesso autore ha definito "l'ironia praghese", una raffinata commistione di drammaticità e umorismo bizzarro che richiama alla mente Kafka e Hasek, i due padri spirituali di Hrabal.
8,00

Il rinascimento italiano

Il rinascimento italiano

Josef Macek

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1997

pagine: XX-454

18,08

Vuol vedere Praga d'oro?

Vuol vedere Praga d'oro?

Bohumil Hrabal

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1994

pagine: 224

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.