Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di I. Micheli Amodeo

Mums to mums. Volume 2

Mums to mums. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: Odoya

anno edizione: 2022

pagine: 624

Un libro scritto da 1.200 mamme! Una raccolta unica di conoscenze, scritta da esperte che sono anche madri. Dottoresse, ostetriche, consulenti dell'allattamento, psicologhe, farmaciste, dietologhe, educatrici, fisioterapiste e molto altro condividono con te le proprie conoscenze pratiche e professionali. Mums to Mums è l'unico libro in grado di mostrarti i diversi approcci alla genitorialità, perché non esiste un "modo giusto" di diventare madre. Cosa troverai nel libro? 154 brevi capitoli su argomenti relativi alla maternità e ai bambini Consigli pratici e risposte a innumerevoli domande Informazioni scientifiche presentate in maniera chiara e comprensibile Temi controversi e riflessioni sull'approccio tradizionale alla genitorialità I bisogni del bambino, della madre ...e del resto della famiglia. Un libro in grado di farti sentire più tranquilla e pronta!
32,00

Mums to mums. Volume 1

Mums to mums. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2022

pagine: 352

Il libro che stai tenendo in mano è una raccolta unica di conoscenze, scritto da esperte che sono anche madri. Dottoresse, ostetriche, consulenti dell'allattamento, psicologhe, farmaciste, dietologhe, educatrici, fisioterapiste e molto altro condividono con te le proprie conoscenze pratiche e professionali. Mums to Mums è l'unico libro in grado di mostrarti i diversi approcci alla genitorialità, perché non esiste un "modo giusto" di diventare madre. Cosa troverai nel libro? 74 brevi capitoli su argomenti relativi alla gravidanza Consigli pratici e risposte a innumerevoli domande Informazioni scientifiche presentate in maniera chiara e comprensibile Temi controversi e riflessioni sull'approccio tradizionale alla genitorialità I bisogni del bambino, della madre ...e del resto della famiglia Un libro in grado di farti sentire più tranquilla e pronta! Prefazione di Ilaria Giangiordano.
22,00

Gemelli. Superstizioni e prodigi, fantasie ed esperimenti

Gemelli. Superstizioni e prodigi, fantasie ed esperimenti

William Viney

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2022

pagine: 277

Da Castore e Polluce alle bambine di Shining, i gemelli sono sempre stati rappresentazioni di potenza e di meraviglia; temuti come innaturali mostri o, all'opposto, considerati un prodigio salvifico. I concetti di dualità, armonia e opposizione hanno sempre accompagnato la loro esistenza, tanto da arrivare a volte a minacciare la possibilità di un'individualità, facendo sembrare vuota l'esistenza singola. William Viney analizza non solo come la società ha plasmato l'immagine dei gemelli, ma anche quanto questi ultimi abbiano contribuito allo sviluppo della filosofia, della scienza e, più in generale, del progresso. La gemellarità attraversa tutte le epoche e le culture: la troviamo nei miti, nei riti di popolazioni lontane, negli esperimenti eugenetici dell'epoca nazista, nelle tecniche di fecondazione assistita. L'immaginario comune sui gemelli è però fortemente influenzato dalla loro rappresentazione come un evento raro, fratelli identici e con personalità simbiotiche. Inutile dire che non va proprio sempre così. Sin dall'antichità, la medicina si è interessata a queste vite parallele, tanto che esiste un'intera branca, la gemellologia, dedicata a raccogliere dati sui gemelli e a studiarne le vite. A questi studi si è prestato anche l'autore, insieme al suo fratello gemello. Gemelli vuole essere anche questo: uno squarcio su cosa significhi essere osservati, studiati, utilizzati come opere d'arte, solo perché si condivide il compleanno. Una panoramica che spazia dal mito alla scienza, dallo sviluppo della gemellologia ai twinfluencers e nella quale non mancano racconti di storie incredibili e commoventi.
20,00

Guida all'intimità sessuale. Per donne che amano le donne

Guida all'intimità sessuale. Per donne che amano le donne

Glenda Corwin

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il detto "la morte del letto lesbico" è stato spesso usato per sintetizzare i risultati di una ricerca secondo cui le coppie lesbiche sono sessualmente meno attive rispetto a quelle gay o eterosessuali. In questo libro, la dottoressa Corwin smentisce i miti associati alla vita sessuale lesbica e descrive i modi per superare i comuni ostacoli all'amore duraturo. Innanzitutto, è bene capire cosa siano le nostre vite sessuali, allontanandoci da aspettative non realistiche. Il più grande ostacolo a una relazione sessuale soddisfacente a lungo termine è l'idea che il sesso debba essere sempre spontaneo. Ci aggrappiamo a questa nozione e così rinunciamo a compiere anche il minimo sforzo. Abbiamo forse questo atteggiamento quando, ad esempio, vogliamo tornare in forma? Assolutamente no. Quindi, se desideriamo una relazione sessualmente intima, dobbiamo essere pronte a sforzarci un po' per ottenerla. All'inizio di una relazione si dedica molto tempo alla pianificazione e alla preparazione: dove andare, cosa fare, cosa indossare, e magari si hanno anche molte fantasie erotiche sulla propria partner. Il desiderio spontaneo che abbiamo provato i primi mesi della nostra relazione non riapparirà magicamente, ma è possibile ricrearlo. Guida all'intimità sessuale aiuta le donne di qualsiasi età a esaminare gli aspetti emotivi, fisici e psicologici delle loro relazioni, con l'obiettivo di accrescere l'intimità e la sintonia di coppia. Gli esercizi e le testimonianze presenti alla fine di ogni capitolo offrono consigli per superare problemi comuni, come quelli relativi all'orgasmo, all'immagine corporea, all'identità, all'invecchiamento e alla genitorialità. Un libro adatto a tutte le donne che desiderano stare bene con se stesse e con la propria partner.
20,00

Bambole del sesso. Storia delle donne oggetto e di altri giocattoli per maschi

Bambole del sesso. Storia delle donne oggetto e di altri giocattoli per maschi

Anthony Ferguson

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2019

pagine: 269

Uno studio sulla storia delle bambole del sesso che esamina la perpetua ossessione del maschio di creare un oggetto sessuale femminile idealizzato e silenzioso. Ferguson analizza le manifestazioni di questo desiderio attraverso i secoli nella mitologia, nella letteratura, nell'arte, nella filosofia e nella scienza. Un impulso sessuale che è stato espresso in una grande varietà di forme, come statue, manichini, bambole del sesso e ginoidi (robot). In particolare, lo studio si concentra sull'evoluzione della bambola del sesso e la sua incarnazione originale come effigie di stoffa, attraverso la commercializzazione di bambole gonfiabili, fino alle attuali elaborate figure cyber-tecnologiche, nel tentativo di scoprire le pulsioni nascoste e i desideri che alimentano questa continua fantasia di creare un partner perfetto, impotente e silenzioso. La storia "ufficiale" delle bambole del sesso è alquanto lacunosa, il che non sorprende affatto, visti gli atteggiamenti conservatori e spesso opprimenti della società nei confronti del sesso e della sessualità. Per questo motivo lo studio di Ferguson prende in esame teorie e congetture di filosofi, psicologi, sociologi ed esperti di etica come necessaria integrazione della documentazione storica, e rivela atteggiamenti e attitudini maschili nei riguardi della donna oggetto nell'arco dei secoli. Ferguson dà il suo meglio quando analizza le rappresentazioni di bambole del sesso nella cultura popolare, in cui illustra la loro persistente presenza in letteratura, film, televisione, musica e arte.
18,00

Scarpe. Storia, stili, modelli, identità

Scarpe. Storia, stili, modelli, identità

Elizabeth Semmelhack

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2019

pagine: 308

Ogni giorno facciamo una o più scelte su quali scarpe indossare, ma perché scegliamo proprio quelle? Acquistare, indossare e collezionare scarpe è per molti un'abitudine che rasenta il feticismo. Ma perfino chi considera le scarpe come un articolo d'abbigliamento banale e di poca importanza si rende conto di come sceglierne un paio sbagliato possa pregiudicare la riuscita di un'occasione pubblica o privata e avere infauste conseguenze a livello sociale. Questo libro esplora la storia delle scarpe e riflette su come differenti tipi di calzature siano venuti a identificare molte caratteristiche delle persone che le indossano. Diviso in quattro sezioni - sandali, stivali, scarpe coi tacchi e sneakers -, il saggio ripercorre le origini e l'influenza dell'impatto tecnologico; spiega come le scarpe vengono prodotte e indossate; si sofferma sul loro design e ragiona su come siano arrivate a detenere un significato sociale che va oltre la loro primaria funzione di proteggere i piedi. L'autrice ci rivela aneddoti e scandali, successi e fallimenti, idiosincrasie e ossessioni dei loro produttori, indossatori e critici, aiutandoci a capire i fattori che hanno contribuito a influenzare mode e tendenze del footwear.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.