Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Judy Faellini

La Venere di Salò

La Venere di Salò

Ben Pastor

Libro: Libro in brossura

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 362

Salò, inverno del 1944. Reduce dall'avventuroso recupero del carteggio Mussolini-Churchill narrato ne "Il morto in piazza", il colonnello Martin Bora si ritrova sulle sponde del lago di Garda come ufficiale di collegamento tra la Wehrmacht e la Repubblica Sociale Italiana. Qui viene subito incaricato da un generale dell'Aviazione di investigare sull'incredibile furto della "Venere di Salò", un preziosissimo dipinto di Tiziano sottratto con troppa facilità dalle sale di una villa requisita dai tedeschi. Mentre Bora inizia ad indagare tra una miriade di personaggi civili e militari, tutti ampiamente sospetti per un motivo o per l'altro, il ritrovamento di tre cadaveri aggiunge una nuova dimensione al mistero: sono tre bellissime donne, apparentemente suicide, ma in realtà (come Bora intuisce da microscopici dettagli) assassinate da un'unica mano omicida. Si tratta di un serial killer oppure questi delitti sono intimamente connessi al furto de "La Venere"? Perché l'assassino lancia messaggi cifrati all'investigatore tedesco, quasi invitandolo ad una partita mortale? E per quale motivo le autorità italiane e germaniche si sforzano di far ricadere i sospetti sullo stesso Bora?
7,90

La morte, il diavolo e Martin Bora

La morte, il diavolo e Martin Bora

Ben Pastor

Libro: Libro rilegato

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 287

Ucraina, 1941.Tutto inizia con l'Operazione Barbarossa, l'attacco nazista all'Unione Sovietica. Tra i primi a varcare il confine tra Germania e Russia c'è un giovane capitano dell'esercito tedesco: il suo nome è Martin Bora, il detective che ha reso celebre Ben Pastor. Colto, distaccato, compassionevole e nel contempo severo, anche in Russia Bora sarà costretto a dare prova del suo talento investigativo, inciampando quasi subito nel cadavere mutilato di una contadina. Ma questo "corpo in cerca di giustizia" è soltanto la prima tessera di un mosaico che dalla Russia si allarga alla Praga del feroce Reinhard Heydrich, per poi dilagare, con nuovi personaggi, in altri teatri di guerra e caricarsi di risvolti sempre più minacciosi. E allora, a poco a poco, tra scene (e messinscene) del crimine, presenze fantasmatiche, intrighi spionistici, ricordi traumatici della Prima guerra mondiale e del conflitto civile spagnolo, ambigui gesuiti e aristocratici dalla doppia vita, questa "sinfonia in giallo" si trasforma in un autentico viaggio di conoscenza all'interno della storia europea (e dei suoi misfatti più vergognosi), fino ad arrivare non solo al cuore degli enigmi ma anche, simbolicamente, alla radice di alcuni archetipi che hanno accompagnato la cultura dell'Occidente: il Cavaliere,la Morte,il Diavolo...
18,00

Il morto in piazza

Il morto in piazza

Ben Pastor

Libro: Libro in brossura

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2007

pagine: 327

Giugno 1944. Mentre le truppe tedesche si stanno ritirando da Roma, il colonnello Martin Bora viene intercettato da un nucleo antinazista della Wehrmacht e spedito in Abruzzo per una missione ad altissimo rischio: si tratta di recuperare il carteggio Churchill-Mussolini, che quest'ultimo aveva affidato a Luigi Borgonovo (un suo vecchio amico socialista attualmente al confino politico) per non farlo cadere nelle "mani sbagliate". Fedele alla consegna, Bora raggiunge Faracruci, il paese dove Borgonovo sta scontando il confino. E qui, nel giro di poche ore, le cose diventano terribilmente complicate grazie a un cadavere anonimo rinvenuto sulla pubblica piazza. Chi è il morto? Quale motivo l'ha spinto a Faracruci? Forse lo stesso di Bora oppure una ragione diversa, magari ancora più complicata, contorta, drammatica? E chi è l'assassino?
6,90

La Venere di Salò

La Venere di Salò

Ben Pastor

Libro: Libro rilegato

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2006

pagine: 362

Salò, inverno del 1944. Reduce dall'avventuroso recupero del carteggio Mussolini-Churchill narrato ne "Il morto in piazza", il colonnello Martin Bora si ritrova sulle sponde del lago di Garda come ufficiale di collegamento tra la Wehrmacht e la Repubblica Sociale Italiana. Qui viene subito incaricato da un generale dell'Aviazione di investigare sull'incredibile furto della "Venere di Salò", un preziosissimo dipinto di Tiziano sottratto con troppa facilità dalle sale di una villa requisita dai tedeschi. Mentre Bora inizia ad indagare tra una miriade di personaggi civili e militari, tutti ampiamente sospetti per un motivo o per l'altro, il ritrovamento di tre cadaveri aggiunge una nuova dimensione al mistero: sono tre bellissime donne, apparentemente suicide, ma in realtà (come Bora intuisce da microscopici dettagli) assassinate da un'unica mano omicida. Si tratta di un serial killer oppure questi delitti sono intimamente connessi al furto de "La Venere"? Perché l'assassino lancia messaggi cifrati all'investigatore tedesco, quasi invitandolo ad una partita mortale? E per quale motivo le autorità italiane e germaniche si sforzano di far ricadere i sospetti sullo stesso Bora?
18,00

Il morto in piazza

Il morto in piazza

Ben Pastor

Libro: Libro rilegato

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2005

pagine: 327

Massiccio del Gran Sasso, 1944. Mentre le truppe tedesche si ritirano lentamente verso Nord, un terribile segreto giace ancora in un piccolo paese dell'Abruzzo: il carteggio Mussolini-Churchill. Ma all'improvviso, accanto alle lettere che potrebbero rovesciare il corso della guerra, ecco spuntare l'imprevedibile: un morto in piazza... Tra giallo, spy story e romanzo storico, una nuova inchiesta per Martin Bora, il soldato-detective creato da Ben Pastor, protagonista di altri quattro romanzi. Nata a Roma ma trasferitasi ben presto negli Stati Uniti, Ben Pastor ha insegnato Storia e Scienze Sociali presso le università dell'Ohio, dell'Illinois e del Vermont.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.