Libri di L. Doretti
Yacht Buyer's guide. La guida più completa per scegliere la barca ideale. Barche a vela tra 20 e 40 piedi. Oltre 200 modelli. 70 cantieri
Libro: Libro rilegato
editore: AltreOnde Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 240
Nodi e cime. Videomanuale per la nautica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: AltreOnde Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 40
Questo non è il "classico" manuale di nodi, ma il primo video-manuale mai pubblicato! I nodi, presentati nel testo per le loro caratteristiche fondamentali, sono proposti nel DVD in fase di esecuzione, con l'esatta prospettiva di chi li realizza. In questo modo, con il video davanti agli occhi e una cima in mano, anche l'esecuzione del nodo più complesso diverrà semplice e immediata. Tutti i nodi sono "portati" in barca per vedere la loro reale applicazione; senza tralasciare i vari metodi alternativi e gli errori più comuni da riconoscere ed evitare. Il rigger professionista, Ivan Bertoldo, oltre a presentare e commentare i nodi scelti, fornisce i consigli fondamentali per mantenere al meglio le cime in barca. Inoltre, il DVD mostra come le cime vengono realizzate all'interno della Gottifredi Maffioli, nota azienda produttrice, per distinguere tipi e materiali, e per capire, assieme al responsabile tecnico Luigi Maffioli, come scegliere sempre la cima giusta. Infine, i trucchi per usare le cime nel modo corretto e i suggerimenti per eseguire alcuni lavori senza la necessità di strumenti particolari. Per imparare davvero.
Rigging. Il manuale completo. Tecniche e strumenti per il rigging tradizionale e moderno
Brion Toss
Libro: Libro in brossura
editore: AltreOnde Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 520
Un libro sull'attrezzatura delle barche scritto da Brion Toss, uno dei maggiori esperti al mondo. Il testo riesce a coniugare la modernità dei nuovi materiali e della tecnologia più recente con i principi e la pratica del rigging tradizionale. È un libro per i velisti che cercano la soddisfazione e il risparmio di poter armare da soli il proprio albero, di poter ispezionare e mantenere le manovre e di poter preparare da sé tutte le impiombature; è un libro per gli armatori che vogliono poter sostituire da sé il sartiame; è un libro per progettisti e costruttori che devono dimensionare armi e attrezzature di coperta; è un libro per i navigatori di largo raggio che hanno la necessità di saper riparare una sartia in qualunque parte del mondo; è un libro per tutti gli appassionati di barche che vogliano capire le complesse interazioni tra scafo, albero e vele; infine è un libro per tutti i marinai che usano cime e nodi.
A vela, anche soli. Tecniche, manovre e attrezzature per navigare anche senza equipaggio in sicurezza e tranquillità
Alastair Buchan
Libro: Libro rilegato
editore: AltreOnde Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 200
Questo non è un libro sulle regate in solitario. Navigare da soli o in equipaggio ridotto può essere una scelta o più semplicemente un'evenienza che capita a tutti: per un breve trasferimento, una crociera in famiglia oppure solo per il pieno di gasolio al vicino distributore. Questo libro pratico, intuitivo e a tratti anche ironico, spiega come affrontare con un diverso approccio e in modo moderno i vari aspetti della navigazione senza un equipaggio completo: la preparazione della barca, le manovre sia a vela che a motore, ormeggio e disormeggio, il problema della sicurezza e del cattivo tempo, l'organizzazione del sonno, delle guardie e dell'alimentazione e, non ultima, la preparazione mentale e psicologica.