Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Guerrieri

Il '68 diffuso. Volume Vol. 1

Il '68 diffuso. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 230

Il '68 diffuso si propone, grazie ad un approccio pluridisciplinare, di studiare le vicende che segnarono la storia del movimento e degli altri soggetti, studenti a parte, protagonisti delle proteste sociali e politiche di quel periodo. Guardando i fatti da più prospettive, il volume offre spaccati diversi di una storia complessa e variegata, una storia che è allo stesso tempo sintomo e agente dei cambiamenti sociali e culturali che negli anni sessanta investirono l'Italia e l'Europa del secondo dopoguerra.
24,00

Memorie descrittive della carta geologica d'Italia. Volume 97

Memorie descrittive della carta geologica d'Italia. Volume 97

Libro: Copertina morbida

editore: ISPRA Serv. Geologico d'Italia

anno edizione: 2015

pagine: 182

Questo volume intende promuovere l'uso dell'ESI 2007 Intensity scale (Environmental Seismic Intensity scale, una scala di intensità sismica basata sugli effetti sull'ambiente, derivante da un processo di revisione durato otto anni cui hanno collaborato numerosi geologi, sismologi e ingegneri coordinati dal Servizio Geologico d'Italia, riportata e tradotta in dieci lingue) e dell'EEE Catalogue (un'infrastruttura realizzata da ISPRA per la raccolta dei dati relativi agli effetti geologici dei terremoti recenti, storici e paleo avvenuti in varie parti del mondo), quali strumenti utili anche in sede di pianificazione territoriale, specie in aree ad elevata pericolosità sismica.
13,00

Paradigma lager. Vecchi e nuovi conflitti del mondo contemporaneo

Paradigma lager. Vecchi e nuovi conflitti del mondo contemporaneo

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2011

pagine: 301

Il concetto di lager, inteso come esperienza biologica e sociale, è legato alle condizioni della modernità. A partire da Auschwitz, emblema del lager, hanno avuto origine modelli interpretativi e mutazioni epocali che hanno travolto spazi, tempi e pratiche tradizionali della vigilanza sociale producendo al tempo stesso fenomeni opposti, come l'emancipazione femminile, la cultura della pace, il rispetto delle differenze e l'affermazione della dignità di ogni essere umano.
27,00

Il '68 diffuso. Volume Vol. 2

Il '68 diffuso. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2010

pagine: 239

Che cos'è stato il '68? Le risposte potrebbero essere molte. Il '68 fu soprattutto una stagione intensa. Questo volume, seguendo le strade e i sentieri, a volte tortuosi, che l'arte e la creatività percorsero negli anni sessanta, racconta la complessa trama attraverso cui si manifestarono i diversi movimenti, in particolare quello politico e quello culturale, che hanno caratterizzato quella stagione. Centrale è l'analisi della portata storica del '68 e di come esso abbia modificato la memoria e le forme di rappresentazione e di autorappresentazione dei giovani; i profondi processi di modernizzazione e di secolarizzazione che investirono la società modificando radicalmente i rapporti fra le generazioni; la forza di una rivoluzione che, partita dal basso, riuscì a cambiare mentalità, usi e costumi. Quella che tutti i contributi raccolti in questo volume tracciano, grazie ad un approccio pluridisciplinare, è, dunque, una "storia" del '68 ma è anche una "storia" delle trasformazioni della società, della cultura e della politica che investirono le democrazie occidentali tra gli anni Sessanta e Settanta.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.