Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Marzi

SIL/Labario. Conflitti e rivoluzioni di femminismi e letteratura

SIL/Labario. Conflitti e rivoluzioni di femminismi e letteratura

Libro: Copertina morbida

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2022

pagine: 216

Undici saggi, racchiusi, come tra due parentesi, tra una Introduzione e una Postfazione, che in altrettante parole - un sillabario, appunto - raccontano di una straordinaria impresa di donne: la fondazione e i primi vent'anni di vita della Società Italiana delle Letterate (SIL). Una riflessione sul passato - sulle ragioni, le iniziative, le opere - ma soprattutto una puntuale messa a giorno delle domande che si sono poste un folto gruppo di donne, studiose e appassionate, sul valore della scrittura e della lettura, sul carattere conflittuale insito nel solo gesto di "prendere la parola" in un contesto a dominanza maschile, sulla natura rivoluzionaria di una lettura del mondo da un punto di vista eccentrico e inatteso, posto ai margini eppure essenziale: quello delle donne. Domande che si proiettano in avanti, per tracciare le tappe ulteriori di un percorso di cui sarà difficile non tenere conto. Perché questo SIL/labario parla di letteratura ma si tratta di testi ad alto grado di politicità. Una lettura appassionante, in cui risultano evidenti le forti relazioni che legano le autrici, i reciproci rimandi e gli spostamenti, la natura dialogica e interdisciplinare che caratterizza un lavoro collettivo che potenzia il pensiero critico e la scrittura delle singole.
18,00

Argomentazione di Linès-Fellow

Argomentazione di Linès-Fellow

Jean-Marc Aubert

Libro: Copertina morbida

editore: Prehistorica Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

In modo sobrio e meticoloso, inizia il racconto delirante di un medico, Linès-Fellow, che ci riferisce dell'impresa compiuta dal suo paziente Mell Fellops. Segni particolari di Linès-Fellow: è cinico e manipolatore, giacché convincerà Mell a correre una maratona. Segni particolari di Mell Fellops: è costretto a vivere su una sedia a rotelle. Da uno dei discendenti più puri di Samuel Beckett, di cui troviamo tutto l'umorismo nero e l'immensa portata filosofica. Il romanzo giallo più nero mai visto.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.