Libri di L. Mazzone
Ugo Tognazzi. Storia, stile e segreti di un grande attore. Ediz. italiana e inglese
Mario Sesti
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Sabinae
anno edizione: 2018
pagine: 108
Ugo Tognazzi: un'omaggio con tavole pittoriche e i testi di Mario Sesti che raccontano - attraverso una selezione della sterminata filmografia - l'arte e l'impegno di un attore. "I suoi personaggi raccontano l'affanno continuo del travestimento, dell'elasticità dell'io che cerca sempre l'accettazione e approvazione degli altri e della società, ma il suo sguardo ci comunica sempre la profonda sfiducia, la vanità malinconica, lo scetticismo disperato nei confronti di una esistenza che si fondi sulla nostra capacità di adeguare noi stessi al mondo grazie alla nostra apparenza".
Chi ha paura della morte?
Richard Simonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Casa del Nazareno
anno edizione: 2016
pagine: 144
Slegamento dello Spirito dal corpo carnale, suicidio, eutanasia, morte di bambini, incidenti fatali e molti altri sono gli argomenti trattati in questo libro dove l'autore descrive le circostanze che coinvolgono il ritorno alla vita spirituale, offrendo un utile contributo per il superamento delle angosce e dei timori millenari che affliggono l'uomo quando considera la morte.
Suicidio. Tutto quello che dovete sapere
Richard Simonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Casa del Nazareno
anno edizione: 2015
pagine: 144
"Le implicazioni di un gesto estremo dal punto di vista spirituale. Se l'esistenza umana fosse contenuta nei limiti tra la culla e la tomba, il suicidio potrebbe essere una soluzione ai problemi e dolori della Terra. Tuttavia siamo esseri immortali. Avevamo una vita prima della culla e continueremo a vivere dopo la tomba e, in questa occasione, raccoglieremo le conseguenze di quello che abbiamo fatto della nostra vita e del nostro corpo".