Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di L. Vaccari

Ti manca qualcuno? Guida pratica per riparare una relazione in crisi... oppure lasciar perdere

Ti manca qualcuno? Guida pratica per riparare una relazione in crisi... oppure lasciar perdere

Ilse Sand

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2020

pagine: 144

Sarà capitato anche a te di sentire la mancanza di un familiare, di un amico che non frequenti più oppure di non riuscire più a ritrovare la disponibilità e la condivisione emotiva di un tempo con la persona con cui addirittura convivi. Molti infatti si sentono soli perché relazioni un tempo importanti sono andate in frantumi, si sono affievolite o hanno assunto un carattere superficiale. Come ci si può riavvicinare a una persona con cui si sono persi i contatti o la vicinanza, ristabilendo fiducia e apertura nei suoi confronti? E come risolvere eventuali questioni rimaste in sospeso? Il benessere nella vita dipende in larga misura dai rapporti interpersonali. In genere chi ha relazioni sane e strette sta bene, mentre chi si sente solo può provare meno voglia di vivere. Non sempre però abbiamo ben chiaro come affrontare una relazione in crisi. Spesso anzi riteniamo sufficiente spiegare il nostro punto di vista... ma così facendo peggioriamo le cose. Esistono invece altri metodi decisamente più efficaci per affrontare la situazione. Con numerosi esempi e proposte concrete di frasi ed espressioni da utilizzare nelle diverse situazioni, la psicoterapeuta Ilse Sand propone varie strategie utili a riparare o anche solo migliorare una relazione. Un pratico test ti permetterà di misurare quanto sei propenso ad andare incontro a chi ti manca. Analizzando il risultato, potrai riflettere sulla tua effettiva disponibilità.
9,90

L'introverso felice. Come trasformare l'ipersensibilità e l'introversione nei tuoi punti di forza

L'introverso felice. Come trasformare l'ipersensibilità e l'introversione nei tuoi punti di forza

Ilse Sand

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2018

pagine: 123

Spesso sentiamo dire di qualcuno "è un solitario", "ama starsene per conto suo", "non gli piace stare in mezzo alla gente" e prontamente la persona viene etichettata come "introversa" o "ipersensibile". Ma chi sono realmente l'introverso e l'ipersensibile? Quali sono le loro sensibilità? Quali sono i loro punti di forza? In linea generale, l'introverso è un individuo molto riflessivo, dotato di una grande capacità di osservazione e di un profondo intuito. Non disprezza la compagnia degli altri, ma si sente bene anche da solo. Di fatto, la solitudine lo ricarica, mentre i contesti troppo rumorosi e confusionari gli sottraggono tutta l'energia. La sua personalità riservata ha talvolta la conseguenza di indurre gli altri a ignorarlo, a "non notare" la sua presenza, a non prendere seriamente quanto dice. Ti riconosci in queste situazioni e vorresti scoprire il modo di sentirti a tuo agio in qualunque contesto, pur rimanendo fedele alla tua natura? Vuoi che gli altri ti ascoltino senza per questo essere costretto a diventare ciò che non sei? Ilse Sand ti fornisce tutti gli strumenti per portare alla luce i tuoi talenti naturali e farne il tuo punto di forza, sul lavoro, con gli amici e nelle interazioni sociali. Introversi ed estroversi: due modalità di vivere i contesti sociali. La personalità introversa, la personalità ipersensibile e quella eccessivamente reattiva: chi sono, quali tratti in comune hanno e quali sono i loro punti di forza. Imparare a proteggersi dall'eccesso di stimoli, affermare se stessi e apprezzare la compagnia altrui secondo il proprio temperamento.
9,90

Händel e un destino perverso

Händel e un destino perverso

Carl M. Edenborg

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2015

pagine: 400

Georg Friedrich Händel è stato il più grande compositore barocco del Settecento. Le arie delle sue opere sono di una bellezza da brivido, parlano di amore, gelosia e istinto sanguinario, sono popolate di cavalieri, draghi e streghe. Ma l'uomo Händel era considerato tirchio, ingordo e malvagio. Come poteva coincidere la severa personalità di Händel con la sua musica meravigliosa? In questo romanzo barocco dalle tinte forti, l'universo intimo del compositore si dipana grazie alla fantasia dello storico delle idee Carl-Michael Edenborg. Il lettore segue Händel dalla sua infanzia e gioventù in Germania, segnata da semplici e rigide abitudini, attraverso gli anni emozionanti in Italia, fino alla sua vita a Londra dove viene acclamato come il più grande compositore al mondo. Nel romanzo acquista particolare rilievo il suo amore infelice per le superstar dell'epoca, i castrati.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.