Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lea Vendramel

I girini cercano la mamma. Ediz. italiana e cinese

I girini cercano la mamma. Ediz. italiana e cinese

Huizhen Fang, Lude Sheng

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2024

pagine: 48

I girini cercano la mamma è una favola scientifica pubblicata per la prima volta nel 1959. Racconta la storia di un gruppo di girini che nuotano nello stagno alla ricerca della loro mamma. Dopo aver incontrato tanti animali, riescono finalmente a ritrovarla e diventano delle piccole rane proprio come lei. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Chiamare la luna. Testo cinese a fronte

Chiamare la luna. Testo cinese a fronte

Xia Wu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il quindicesimo giorno dell’ottavo mese lunare ricorre la Festa di Metà Autunno, una festività tradizionale cinese, e un giorno di luna piena. Per i cinesi, la Festa di Metà Autunno è un momento di unione familiare e le famiglie che non si possono riunire affidano i loro pensieri alla luna. La storia di questo libro è ambientata nel periodo della Festa di Metà Autunno, protagonista è la piccola Yueyue, che attende il ritorno a casa del padre previsto proprio per quel giorno. Il papà lontano, infatti, le aveva promesso che sarebbe tornato «il giorno in cui la luna fosse diventata più rotonda». Quel giorno, quindi, la bambina lo aspetta con impazienza. Ma si leva un’improvvisa raffica di vento, la luna si nasconde e Yueyue, in ansia, la cerca ovunque. Corre fino in cima alla collina gridando, chiama la luna, finalmente riappare e anche il papà fa ritorno.
13,00

Il cervo di nove colori. Testo cinese a fronte

Il cervo di nove colori. Testo cinese a fronte

Jiannan Feng

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 56

Un incantatore di serpenti, intento a cercare erbe medicinali tra le montagne, cade accidentalmente in acqua e viene salvato da un cervo di nove colori, che gli chiede di non raccontare a nessuno di averlo incontrato. Ma la regina, venuta a sapere dell’esistenza di questo meraviglioso animale, desidera avere un abito con la sua pelle. Allora il re pubblica un editto, promettendo una ricompensa a chiunque lo avesse catturato. L’incantatore di serpenti dimentica la sua promessa e attira in una trappola il cervo di nove colori, che però grazie ai suoi poteri riesce a fuggire. Età di lettura: da 3 anni.
13,00

Yu Gong sposta le montagne. Testo cinese a fronte

Yu Gong sposta le montagne. Testo cinese a fronte

Nan Shi

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il contadino Yu Gong viveva da generazioni tra le montagne. Per facilitare gli spostamenti dei suoi discendenti, con figli e nipoti promise di rimuoverle. La loro determinazione e i loro sforzi commossero l’Imperatore del Cielo, che aiutò Yu Gong a realizzare il suo desiderio. Questa leggenda è molto conosciuta in Cina e incoraggia a restare fiduciosi di fronte alle difficoltà. In ogni libro della collana, dopo aver letto la storia, il lettore avrà modo di apprendere 5 caratteri cinesi, dei quali vengono approfondite le origini, la storia e l’evoluzione tramite illustrazioni e spiegazioni intuitive. Le ultime pagine dei libri sono pensate per esercitarsi attivamente nella scrittura dei caratteri, mostrandone il corretto ordine dei tratti e mettendo a disposizione una griglia per scriverli e memorizzarli.
13,00

L'imboscata. Testo cinese a fronte

L'imboscata. Testo cinese a fronte

Hongcheng Yu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 48

Il libro racconta la cruenta battaglia del 202 a.C., in cui Liu Bang sconfisse Xiang Yu, utilizzando la tattica dell’imboscata da dieci lati. In Cina, circa 2.200 anni fa, Xiang Yu, il re dei Chu occidentali, e Liu Bang, il re di Han, combatterono per diversi anni per unificare il Paese, ma le sorti della guerra restavano incerte. Per porre fine al conflitto prima possibile, Xiang Yu non poté far altro che accettare il Trattato del canale di Hong, ma Liu Bang, su suggerimento dei suoi consiglieri, radunò le truppe, approfittò della situazione favorevole e si mise all’inseguimento dell’esercito di Chu che, guidato da Xiang Yu, cadde in un agguato teso dall’esercito di Han. In ogni libro della collana, dopo aver letto la storia, il lettore avrà modo di apprendere 5 caratteri cinesi, dei quali vengono approfondite le origini, la storia e l’evoluzione tramite illustrazioni e spiegazioni intuitive. Le ultime pagine dei libri sono pensate per esercitarsi attivamente nella scrittura dei caratteri, mostrandone il corretto ordine dei tratti e mettendo a disposizione una griglia per scriverli e memorizzarli.
13,00

Storia della Cina a fumetti. Ediz. italiana e cinese. Volume Vol. 1

Storia della Cina a fumetti. Ediz. italiana e cinese. Volume Vol. 1

Zhengqi Jiang

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 64

La serie "Storia della Cina a fumetti" racconta storie antiche, leggende, personaggi celebri e grandi eventi storici, dall’antichità ai tempi moderni, in uno stile nuovo e divertente. Un libro particolare per studiare la storia della Cina, le leggende popolari e le espressioni idiomatiche.
13,00

Storia della Cina a fumetti. Ediz. italiana e cinese. Volume Vol. 2

Storia della Cina a fumetti. Ediz. italiana e cinese. Volume Vol. 2

Zhengqi Jiang

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2023

pagine: 64

La serie Storia della Cina a fumetti racconta storie antiche, leggende, personaggi celebri e grandi eventi storici, dall’antichità ai tempi moderni, in uno stile nuovo e divertente. Un libro particolare per studiare la storia della Cina, le leggende popolari e le espressioni idiomatiche.
15,00

L'asino di Qian. Ediz. cinese e italiana

L'asino di Qian. Ediz. cinese e italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2023

pagine: 48

"L'asino di Qian", è tratta dal libro San Jie di Liu Zongyuan, scrittore e filosofo della dinastia Tang. Qian è l'abbreviazione della provincia del Guizhou, che si trova nella Cina sudoccidentale. Questa storia insegna che, se non si sa quanto siano grandi le proprie capacità né si conosce la forza degli avversari, non bisogna mostrare con leggerezza le proprie abilità, perché si finirebbe per correre incontro alla propria rovina. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

La pera violino. Ediz. italiana e cinese

La pera violino. Ediz. italiana e cinese

Bo Bing

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2024

pagine: 44

In una grande foresta vivono molti animali, tra cui volpi, leoni, galline, conigli e scoiattoli. La volpe è molto cattiva, le piace fare la prepotente con il piccolo pulcino; il leone è molto feroce, ama inseguire i coniglietti. Ma un giorno, dopo aver ascoltato la bellissima musica suonata da un piccolo scoiattolo con un violino fatto con una pera, smettono di maltrattare gli altri. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Il cavallino attraversa il fiume

Il cavallino attraversa il fiume

Wenxi Peng

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2024

pagine: 42

"Il cavallino attraversa il fiume" è una favola scritta da Peng Wenxi negli anni Cinquanta del XX secolo. Dopo la sua pubblicazione, è stata inserita nei libri di testo delle scuole elementari cinesi e fa parte dei ricordi d'infanzia di intere generazioni. Questa storia è stata adattata e illustrata molte volte e ne esistono innumerevoli versioni, ma l'immagine del cavallino creata da Chen Yongzhen è un classico profondamente radicato nei cuori delle persone. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

La vecchia ruota

La vecchia ruota

Wei Jia

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2024

pagine: 48

"A quel tempo, ero ancora molto giovane e, passo dopo passo, con la mia auto procedevo sulla strada fino ai confini del cielo, dove le nuvole fluttuavano sopra le nostre teste". Una vecchia ruota ricorda le avventure vissute prima con la sua macchina e poi da sola, alla scoperta del mondo. Fino a quando non va a sbattere contro una grossa roccia e il suo viaggio si conclude, ma la natura intorno a lei le riserverà ancora tante sorprese.
15,00

Il teatro delle ombre. Ediz. italiana e inglese

Il teatro delle ombre. Ediz. italiana e inglese

Haifeng Xu

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2025

pagine: 48

All'inizio a Bao’er non piaceva il teatro delle ombre di suo nonno ma, durante un'avventura nella foresta, furono proprio i personaggi dello spettacolo a salvarlo. Dopo quell’episodio iniziò anche lui a studiare quest’arte. Il teatro delle ombre è un’antica arte popolare tradizionale cinese. Utilizza pelle di animale o cartone per creare sagome di personaggi, le cui ombre, con l’aiuto di luci, vengono proiettate su uno schermo traslucido, mentre sono manovrate da persone. È un genere di spettacolo teatrale. Leggendo questo libro, non solo potrai comprendere l’arte del teatro delle ombre, ma anche conoscere molti personaggi delle favole popolari cinesi. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.