Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Livio Mazzanti

Il coraggio degli ingenui. Ediz. italiana e cinese

Il coraggio degli ingenui. Ediz. italiana e cinese

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2023

pagine: 48

L'espressione Gli ignoranti sono senza paura è tratta dal saggio Biografia di Meng De di Su Shi, studioso di letteratura della dinastia dei Song settentrionali. La prima storia delle due contenute in questo libricino vuole ispirare le persone a non avere paura di fronte al pericolo o a un nemico potente; infatti vuole far comprendere che, più si va nel panico, più è probabile che la situazione ci si ritorca contro. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Cao Chong e l'elefante. Ediz. italiana e cinese

Cao Chong e l'elefante. Ediz. italiana e cinese

Yongqing Yang

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 40

Cao Chong era l’amato figlio minore di Cao Cao, statista e stratega della fine della dinastia Han orientale, fin da piccolo molto intelligente. Quando capitò che nessuno sapeva come pesare un elefante, Cao Chong escogitò un trucco, ricevendo così le lodi di tutti. Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Niu Lang e Zhi Nu. Testo cinese a fronte

Niu Lang e Zhi Nu. Testo cinese a fronte

Hui Chen

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 48

La storia d’amore tra la tessitrice celeste Zhi Nü e il bovaro Niu Lang è molto conosciuta in Cina. Da questa leggenda ha avuto origine la Festa di Qixi, dedicata agli innamorati e celebrata il settimo giorno del settimo mese lunare, per questo detta anche Festa del Doppio Sette. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

L'albero di pere. Testo cinese a fronte

L'albero di pere. Testo cinese a fronte

Hui Chen

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 48

Questo racconto è tratto dai “Racconti straordinari dello Studio di Liao”, scritto da Pu Songling ai tempi della dinastia Qing (1636-1912). Racconta la storia di un taoista che punisce un avaro venditore di pere. Il taoista lancia un incantesimo per trasformare un torsolo in un albero di pere e distribuirne i frutti a tutti. Sciolto l’incantesimo, si scopre che quelle erano in realtà le pere del venditore. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Il cervo di nove colori. Testo cinese a fronte

Il cervo di nove colori. Testo cinese a fronte

Jiannan Feng

Libro: Libro in brossura

editore: Cina in Italia

anno edizione: 2022

pagine: 56

Un incantatore di serpenti, intento a cercare erbe medicinali tra le montagne, cade accidentalmente in acqua e viene salvato da un cervo di nove colori, che gli chiede di non raccontare a nessuno di averlo incontrato. Ma la regina, venuta a sapere dell’esistenza di questo meraviglioso animale, desidera avere un abito con la sua pelle. Allora il re pubblica un editto, promettendo una ricompensa a chiunque lo avesse catturato. L’incantatore di serpenti dimentica la sua promessa e attira in una trappola il cervo di nove colori, che però grazie ai suoi poteri riesce a fuggire. Età di lettura: da 3 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.