Libri di Luigi Augelli
Più forti della mafia
Francesco Nania, Aldo Mantineo
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2023
pagine: 102
Ogni anno il 21 marzo sul palco di molte piazze italiane vengono scanditi i nomi delle 1061 vittime delle mafie. La graphic novel "Più forti della mafia" prende spunto dalla manifestazione di Libera per focalizzare l'attenzione sulle storie di alcune di esse. Tutto ruota attorno a Salvatore Raiti, carabiniere ucciso a Palermo insieme con altri due colleghi e l'autista della Mercedes con cui stavano trasportando un boss catanese. Quella che è passata alla storia come la strage della circonvallazione è una delle tante storie raccontate e disegnate nel libro. Falcone, Borsellino, Rita Atria, Emanuela Loi, i piccoli Cocò Campolongo, Giuseppe Di Matteo, Nicholas Green dialogano fra di loro per raccontare le loro storie evri adire che il loro esempio sia da monito nel mondo dei vivi perché s'imponga la cultura legalità e si sconfigga la criminalità in tutte le sue manifestazioni. "Essere contro la mafia è un fatto di coscienza e non di carta d'identità" dice don Luigi Ciotti tra i personaggi della graphic novel e curatore della prefazione.
The shoah in colors
Alan Davìd Baumann
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2022
Età di lettura: da 8 anni.
1, 2, 3 stella. La shoah a colori
Alan Davìd Baumann
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2022
pagine: 114
Parlare di Shoah non è d’obbligo per un ebreo. Non lo è neanche per una “seconda generazione”, ossia per chi è figlio di chi ha patito quella atroce disumanità: dovrebbe invece essere cosa innata, interessarsene per coloro che credono nell’educazione civica e nell’obbligo di trasmettere la Storia affinché l’Uomo impari. Per me è stato anche un modo per dare continuità al pensiero dei miei genitori, la pittrice Eva Fischer ed il poeta artista Alberto Baumann. Le loro opere ed i loro colori, invocano i sensi di ogni essere umano nel raccontare, nel capire, nel non ripetere. Durante il nazifascismo il gioco “uno, due, tre: stella!” è stato modificato da intere popolazioni: la stella era quella di David ed aveva sei punte: il premio sono stati oltre sei milioni di ebrei uccisi. “La Shoah a colori” è consultabile dagli otto anni in su. Comprende una raccolta di immagini di dipinti da scrutare ed analizzare, ed alcuni brevi testi per capire, anche attraverso l’arte, cosa è stato e cosa non dovrà mai essere negato, affinché non venga mai ripetuto. Età di lettura: da 8 anni.
L'ultimo défilé
Giampiero Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2022
pagine: 129
Una limousine ornata di fiori bianchi sfreccia tra la folla festante a conclusione di un matrimonio di alto livello. Al suo interno un industriale di successo, lo sposo, sceso dal nord della penisola a portare lavoro e ricchezza nel siracusano, e una giovane modella, la sposa, gloria locale avviata a una luminosa carriera nella moda e forse nel cinema. Un dramma però incombe sulla coppia, e sarà chiamato a vederci chiaro un ispettore del Commissariato di Ortigia, Sasà Agiato. Questi, spinto anche dalle chiacchiere della gente comune, scandaglia a fondo le appena nate, o tuttora nascenti alla fine degli anni Cinquanta, industrie della lavorazione del petrolio nei territori di Priolo, Melilli, Augusta, volando sino a Roma per individuare le connessioni dell'evento criminale.
Il pallone in pillole
Antonio Mariozzi
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il «Pallone in pillole» è una raccolta di frasi significative sul calcio che mettono in evidenza aspetti tattici, tecnici, atletici e comportamentali. Ognuna è accompagnata da una foto. Il libro, a cura del giornalista Antonio Mariozzi, è in gran parte realizzato con i pensieri estrapolati da studi, relazioni e appunti di Mario Mariozzi durante la sua attività di allenatore. E con altre opinioni espresse in tv o pubblicate sui giornali di ex calciatori, tecnici, ex allenatori e autorevoli personaggi del calcio italiano ed europeo come Roberto Mancini, Arrigo Sacchi, Marco Tardelli, Jurgen Klopp, Massimiliano Allegri, Fabio Capello, Maurizio Sarri e Luciano Moggi. Un frasario di ben 174 pagine per spiegare il calcio con poche parole.
Siciliani a cinque cerchi. Atleti medagliati alle Olimpiadi
Francesco Nania
Libro: Libro rilegato
editore: A&A
anno edizione: 2022
pagine: 212
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 hanno consegnato alla storia alcuni atleti siciliani, saliti sul podio in diverse discipline sportive. Allori olimpici che si aggiungono alle numerose vittorie conquistate dai siciliani nelle Olimpiadi antiche e moderne. Il giornalista Francesco Nania, ha voluto accendere i riflettori su tutti gli atleti siciliani medagliati ricostruendone carriera ed esaltando le gesta sportive. Lottatori, corridori, pugili, pentatleti e cavalieri, persino araldi e trombettieri si susseguono lungo seicent’anni, quanti ne intercorrono dalla prima vittoria olimpica di un siciliano, Lygdamis da Siracusa nel 648 a.C. nella disciplina del pancrazio, all’ultima conosciuta, fu Lamachos di Tauromenion, 56 a.C., nella prova classica della velocità, lo Stadio. Una storia che abbraccia anche il periodo delle Olimpiadi moderne con gli schermidori Gargano e Speciale, che alle Olimpiadi di Anversa hanno conquistato le prime medaglie siciliane. Tanti gli atleti descritti nelle pagine del volume “Siciliani a cinque cerchi”, Totò Antibo per l’atletica, Arcidiacono, Scalzo, Avola, Garozzo, Fiammingo per la scherma, Campagna, Caldarella e le ragazze dell’Orizzonte Catania per la pallanuoto,
L'uomo ombra. L'Affaire Mozart
Giampiero Bernardini
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2021
pagine: 566
A un'esecuzione moderna della nona sinfonia di Beethoven al Teatro La Fenice di Venezia, un saggio contenuto nel programma di sala allarma le autorità austriache presenti: in esso si informa del sequestro, da parte della polizia asburgica del 1824, di un'ode scritta da Calisto Bassi, un letterato italiano del tempo, nella quale si cita la morte di Mozart per assassinio. Ne sono autori due studiosi, Niccolò Valla e Tito Caro che, presenti al concerto veneziano, constatano che parlare della morte di Mozart era nel passato ed è tuttora un tabù. Da questo episodio inizia un progressivo accerchiamento dei due studiosi i quali sono volti a ricercare le prove dell'esistenza di uno o più compositori come i "veri" autori dei più importanti capolavori comunemente attribuiti a Mozart. A qualcuno non fa comodo che questa ricerca progredisca, ma a qualcun altro, forse, sì. Il possesso del segreto, per ragioni opposte, diventa un desiderio di tutti.
Tonnarella. Profili e storie di gente di mare. Volume Vol. 2
Francesco Nania
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2021
pagine: 209
Nel secondo volume di "Tonnarella, storie e profili di gente di mare", i riflettori sono puntati su altri personaggi che hanno fatto la storia del borgo marinaro, alcuni dei quali sono ricordati per le loro gesta eroiche. Fra tutti, Antonio Faliti, cui è stata dedicata una via, disperso in guerra. Al centro di tutte le storie c'è sempre il mare, che fa dondolare le barche, che sfama i pescatori, che ispira misteri, leggende e tradizioni popolari. Tonnarella è una fucina di sportivi non solo nel calcio e nella canoa ma anche nella pallavolo, soprattutto femminile, che trova spazio nel secondo libro su Tonnarella. Politica, emigrazione, usi e costumi costituiscono alcuni dei capitoli del volume che si legge d'un fiato.
Priolo Gargallo si racconta
Francesco Nania
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2021
pagine: 189
Priolo Gargallo ha festeggiato i 40 anni dell'autonomia. Un comune dall'identità giuridica recente ma la cui storia affonda le sue radici nel passato remoto, con una comunità orgogliosa della propria appartenenza. Il libro "Priolo Gargallo si racconta", nato sulla scia delle celebrazioni per l'anniversario dell'autonomia, ripercorre fatti salienti e personaggi che hanno scritto pagine importanti di Priolo, a partire dalla famiglia Gargallo che trasformò le terre di quel feudo in un agglomerato urbano. Un borgo cresciuto poi all'ombra del polo petrolchimico più grande d'Europa. Nei capitoli rivivono la lotta di un popolo per l'autonomia e le fasi salienti del dibattito all'Ars per l'approvazione del decreto; le difficoltà della seconda guerra mondiale e la graduale consapevolezza di tutelare il fragile ecosistema. Ampio spazio all'impresa sportiva delle ragazze della Trogylos che hanno proiettato Priolo sul tetto d'Europa della pallacanestro e il ricordo di altri sportivi che hanno dato lustro all'antico borgo.
Il mistero del mantello rosso
Rita Dugo
Libro: Libro in brossura
editore: A&A
anno edizione: 2020
pagine: 184
Il "Mistero del mantello rosso" è un thriller psicologico ambientato ai giorni nostri. Virginia Toscano, la protagonista, è una donna intraprendente e di estrema bellezza, prossima alla sua tanto agognata laurea in filosofia. Un giorno, alla "Sorbonne" di Parigi, incontrerà per caso un uomo. Da quel momento, la donna si troverà coinvolta in un gioco a lei sconosciuto che la condurrà nei meandri della sua anima, riscoprendo luoghi e personaggi da anni ormai sepolti. Decisa e risoluta, Virginia sarà protagonista del mistero di chi vorrà penetrare il suo essere ed impossessarsi della sua mente.
La quarta donna
Giampiero Bernardini
Libro: Libro rilegato
editore: A&A
anno edizione: 2020
pagine: 622
L'avvocato Diego Bene, nel suo viaggio in provincia dove esercita la professione, incontra un collega avvocato, un sostituto procuratore aggiunto e un gruppo di ragazze che esercitano il "mestiere". In un successivo viaggio, una delle ragazze, da sola, gli dice delle cose molto inquietanti. Successivamente viene a sapere che questa ragazza ha lasciato il meretricio ed è tornata in patria, in Romania. Bene scoprirà molto presto che non si tratta di una partenza, ma che la ragazza è stata assassinata. La conoscenza con la vittima, che l'avvocato scopre essere più antica di quello che credeva, lo pone al centro delle indagini, come un sospettato. Nel tentativo di sottrarsi alla legge, Bene approfondisce il rapporto con le altre prostitute, scoprendo realtà che coinvolgono oltre allo sfruttamento del meretricio, anche il traffico di armi, droga e quello di esseri umani nel fenomeno dell'immigrazione.
Tonnarella. Profili e storie di gente di mare
Francesco Nania
Libro: Libro rilegato
editore: A&A
anno edizione: 2019
pagine: 222
Il primo settembre 2013 Tonnarella ha festeggiato i 100 anni dell’istituzione della delegazione di porto. Con quel Regio Decreto firmato dal re Vittorio Emanuele III, è iniziata la storia ufficiale di una comunità che di fatto è sempre esistita senza avere mai avuto la dignità di ente pubblico. La foto di copertina è una di quelle più emblematiche. Scattata negli anni Cinquanta, è la sintesi delle principali e storiche famiglie che hanno scritto la storia del paese che affonda le sue radici nel mare. Il libro è una sorta di viaggio lungo oltre un secolo di vita del paese alla conoscenza delle tradizioni, della devozione, dei personaggi, del dialetto e la sua evoluzione.