Libri di Luigi Maria De Matteis
Psicofarmacologia essenziale. Guida alla prescrizione bambini e adolescenti
Stephen M. Stahl
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2022
pagine: 504
La psicofarmacologia del bambino e dell’adolescente è un campo in rapida espansione nel quale si utilizzano estesamente i farmaci psicotropi. Le linee guida sul trattamento psicofarmacologico degli adulti non sono applicabili direttamente ai bambini e agli adolescenti, ponendo i medici di fronte a diverse difficoltà di valutazione e prescrizione. Il volume è un manuale pratico che tratta con completezza e schematicità l’insieme dei farmaci psicotropi –in grado di agire sulle funzioni psichiche dell'individuo – prescritti per i bambini e gli adolescenti, utili nell’attività clinica quotidiana. I farmaci sono presentati con il medesimo schema espositivo, per un rapido accesso. La trattazione di ogni composto è suddivisa in diverse sezioni specificatamente colorate: Informazioni terapeutiche, Sicurezza e tollerabilità, Posologia e modalità d’uso, Cosa aspettarsi dal trattamento, Popolazioni speciali, Arte della psicofarmacologia e letture consigliate. Arte della psicofarmacologia è dedicata alle opinioni dell’Autore su potenziali vantaggi o svantaggi del farmaco, notazioni cliniche per ottimizzare l’impiego del farmaco e sottosezioni caratteristiche del paziente pediatrico.
Psicofarmacologia essenziale. Guida alla prescrizione
Stephen M. Stahl
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2021
Psicofarmacologia essenziale. Guida alla prescrizione
Stephen M. Stahl
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2019
pagine: 896
Di fronte al crescente numero di farmaci psicotropi e all’impiego sempre più diversificato dei medicinali già disponibili, si è rivelato necessario proporre l’ultima edizione di un testo affermatosi come un prontuario indispensabile in psicofarmacologia. Rispetto alla precedente, questa nuova edizione comprende 23 nuovi composti e fornisce informazioni su diverse nuove formulazioni di farmaci già esistenti. Inoltre, vi sono riportate molte nuove indicazioni importanti dei farmaci già conosciuti ed è stata aggiornata l’intera trattazione, compreso l’ampliamento dei paragrafi sulle formulazioni iniettabili ad azione prolungata degli antipsicotici. Con la sua facilità di impiego e schematicità di consultazione, il testo unisce i dati basati sull’evidenza alle informazioni terapeutiche incentrate sulla clinica, presentandosi dunque come un aiuto per chiunque prescriva terapie per la salute mentale.
Psicofarmacologia essenziale. Guida alla prescrizione
Stephen M. Stahl
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2014
pagine: 706
Ormai prontuario indispensabile in psicofarmacologia, quest'ultima edizione della Guida alla Prescrizione è stata completamente rivista e aggiornata alla luce delle più attuali conoscenze sull'uso dei farmaci psicotropi nella pratica clinica. La Guida alla Prescrizione, con la sua facilità di impiego e rapidità di consultazione, unisce i dati basati sull'evidenza alle informazioni terapeutiche incentrate sulla clinica, con l.obiettivo di aiutare i medici a prendere le decisioni prescrittive più efficaci per il bene dei loro pazienti. Grazie all'aggiunta di tredici nuovi farmaci - antidepressivi, antipsicotici, ipnotici, composti non stimolanti per l'ADHD, nutraceutici - e all'inserimento delle più recenti informazioni su indicazioni, formulazioni, raccomandazioni e dati tossicologici dei principi attivi trattati, questa edizione continua a fornire i fondamenti pratici indispensabili a chiunque prescriva terapie nel campo della salute mentale. Questa Guida è concepita come un complemento al testo Psicofarmacologia essenziale: mentre quest'ultimo si focalizza sui meccanismi d'azione e sulle modalità d'azione dei farmaci psicotropi, la Guida offre informazioni pratiche sull'impiego di queste molecole nell'attività clinica quotidiana.

