Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Attardo Magrini

La doppia elica

La doppia elica

James D. Watson

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 322

Il 25 aprile 1953 una breve paginetta sulla rivista "Nature" firmata da James Watson e Francis Crick chiariva definitivamente la struttura a doppia elica del DNA, la sostanza chimica che funge da messaggero della trasmissione genetica. Quindici anni dopo, nel 1968, uno dei due autori di quell'articolo, insigniti nel 1962 del Nobel per la medicina, scandalizzò la comunità scientifica narrando in modo vivace e provocatorio i retroscena dell'avventura intellettuale che aveva portato alla clamorosa scoperta. Per la prima volta il mondo della ricerca appariva nella sua cruda realtà: pieno di luci e ombre, di simpatie e odi profondi, di rivalità e inganni. "La doppia elica" ripropone lo "scandaloso" testo originale.
15,00

Educazione per un mondo nuovo

Educazione per un mondo nuovo

Maria Montessori

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 149

Il libro propone un'analisi scientifica della personalità del bambino. Con un'esposizione sempre piana, Maria Montessori tratta delle grandi capacità del bambino e delle sperimentate possibilità del suo sviluppo psichico e intellettuale. Scritto dopo la terribile esperienza della guerra, questo libro segna il tentativo di delineare attraverso l'educazione i tratti di una comunità mondiale pacifica e armonica.
11,00

Il girasole. I limiti del perdono

Il girasole. I limiti del perdono

Simon Wiesenthal

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 232

Nel 1942, a Leopoli, una SS morente chiede ad un ebreo il perdono per i crimini che ha commesso. A rifiutare questa grazia al giovane nazista è Simon Wiesenthal, che dopo la guerra diventerà l'implacabile "cacciatore dei nazisti" . A distanza di tempo quel rifiuto continua a turbare Wiesenthal: ne discute con gli amici, va a visitare l'anziana madre della SS, infine decide di raccontare quella vicenda per chiedere e sé stesso e ad altri testimoni e intellettuali se ha commesso un errore, negando il perdono.
12,91

Storia della civiltà greca

Storia della civiltà greca

Jacob Burckhardt

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 1992

pagine: 2260

129,11

Educazione per un mondo nuovo

Educazione per un mondo nuovo

Maria Montessori

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1991

pagine: 152

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.