Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Bignardi (cur.)

Simon Fletcher. Paesaggi dell'anima-Spiritual landescapes

Simon Fletcher. Paesaggi dell'anima-Spiritual landescapes

Libro: Copertina rigida

editore: Gutenberg Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 104

22,00

Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi

Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi

Libro: Copertina rigida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 212

Al centro della sua instancabile esperienza di scultore, a partire dall'immediato dopoguerra e fino a pochi giorni prima della morte, avvenuta nel 2010, Franco Fossa ha posto l'uomo e la sua passione a farsi parte concreta del mondo. Un uomo, una figura che l'artista di Rho incontra nei luoghi della sua quotidiana esistenza, nel silenzioso scorrere del tempo, negli spazi anonimi di città che proiettano la società verso la solitudine e l'indifferenza. È un tema "l'uomo e la città" che in Fossa, rileva Bignardi, ha assunto il carattere di nodo problematico con maggiore evidenza nelle opere degli anni Novanta. Il suo attento e assiduo esercizio sia del disegno e dell'incisione, sia della scultura si iscrive, rileva l'autore in quel tracciato della scultura europea del XX secolo "che, rimanendo fedele al rapporto con la figura umana, vi include protagonisti del calibro di Arp, Moore, Brancusi, Giacometti, Germaine Richier o Marino Marini, Armitage. Certamente, a partire proprio dagli approdi di Rodin, alcuni di questi artisti sono stati sicuri punti di riferimento per l'opera di Fossa, per gli sviluppi che essa è andata negli anni maturando".
34,00

Olga Napoli. Dipinti

Olga Napoli. Dipinti

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2009

pagine: 118

Olga Napoli (1903-1955) fa il suo esordio alla I Mostra Salernitana d'Arte nel 1932 a Salerno. Nell'arco della sua vita ottiene premi e riconoscimenti, partecipando a numerose mostre collettive di livello nazionale e internazionale e a mostre personali a Salerno, a Napoli, a Torino e a Milano, con una produzione pittorica (per lo più figurativa), di cui si ha riscontro, di circa seicento opere. Una vicenda artistica segnalata più volte (da testimoni come Carlo Barbieri, Raffaele de Grada, Mario Stefanile, Alfredo Schettini, L. Borgese, Pietro Girace) in saggi, cataloghi di rassegne e in recensioni apparse su quotidiani nazionali. Il volume è il catalogo della mostra di Salerno (Palazzo sant'Agostino, 13 dicembre 2008-17 gennaio 2009).
23,00

Viaggio attraverso la ceramica

Viaggio attraverso la ceramica

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1997

pagine: 96

12,91

Uffa! Leon Marino

Uffa! Leon Marino

Libro: Copertina rigida

editore: Grenzi

anno edizione: 1996

pagine: 232

42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.