Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Borghi

Cézanne. Un colpo di pennello è il pensiero

Cézanne. Un colpo di pennello è il pensiero

François Fédier

Libro: Libro in brossura

editore: Marinotti

anno edizione: 2016

pagine: 73

"Dipingere non è copiare servilmente ciò che è oggettivo: è cogliere un'armonia fra i rapporti molteplici e trasporli in una gamma particolare, sviluppandoli secondo una logica nuova e originale."
10,00

Lingua e diritto. La presenza della lingua italiana nel diritto svizzero

Lingua e diritto. La presenza della lingua italiana nel diritto svizzero

Libro: Copertina morbida

editore: CFPG

anno edizione: 2005

pagine: 353

45,00

A favore di una certa anormalità

A favore di una certa anormalità

Joyce McDougall

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1993

pagine: 264

22,50

Totalitarismo e nichilismo. Tre seminari e una conferenza
9,80

L'indipendenza del giudice nell'ambito della procedura di elezione, in particolare del Cantone Ticino
30,00

Nella Resistenza. Vecchi e giovani a Venezia sessant'anni dopo

Nella Resistenza. Vecchi e giovani a Venezia sessant'anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2004

pagine: 288

Sessant'anni dopo, dieci protagonisti della Resistenza veneziana raccontano per la prima volta la loro giovanile esperienza durante il 1943-1945. Si passa dal vissuto partigiano nella Brigata garibaldina "Biancotto" al ricordo del movimento di liberazione francese e italiano, dai flash della missione militare alleata "Margot Hollis" in territorio veneto alle vicende della Brigata "Osoppo" contro fascisti e tedeschi sui monti friulani e infine alla drammatica esperienza nel campo di concentramento di Buchenwald. Tutti i racconti restituiscono nuovi e sconosciuti momenti della partecipazione dei giovani veneziani al movimento di liberazione.
14,00

Memoria resistente. La lotta partigiana a Venezia e provincia nel ricordo dei protagonisti

Memoria resistente. La lotta partigiana a Venezia e provincia nel ricordo dei protagonisti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2005

pagine: 262

18,00

Dal diritto tutorio al diritto della protezione degli adulti

Dal diritto tutorio al diritto della protezione degli adulti

Libro: Copertina morbida

editore: CFPG

anno edizione: 2014

pagine: 136

35,00

Come Wang-Fô venne salvato

Come Wang-Fô venne salvato

Marguerite Yourcenar

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 2008

pagine: 48

Prima edizione italiana della novella di Marguerite Yourcenar, adattata dall'autrice stessa a una versione per ragazzi, illustrata da Georges Lemoine. Ecco la storia di Wang-Fô, il celebre pittore cinese che attraversò il regno di Han in compagnia di Ling, il suo fedele discepolo, alla ricerca di nuovi paesaggi. I suoi dipinti erano talmente belli da sembrare magici. Ma un giorno l'imperatore convocò il vecchio maestro per accusarlo di un crimine gravissimo... Età di lettura: da 10 anni.
6,90

Le perizie giudiziarie. Ediz. italiana e francese

Le perizie giudiziarie. Ediz. italiana e francese

Libro: Copertina morbida

editore: CFPG

anno edizione: 2008

30,00

I luoghi della libertà. Itinerari della guerra e della Resistenza in provincia di Venezia

I luoghi della libertà. Itinerari della guerra e della Resistenza in provincia di Venezia

Libro

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2009

pagine: 168

Sono 8 le aree nelle quali altrettanti ricercatori storici hanno individuato e documentato interessanti itinerari che testimoniano la storia della guerra e della Resistenza in provincia di Venezia: Cavarzere e il suo territorio; Chioggia e il suo territorio; la Riviera del Brenta; Mirano e il milanese; Mestre e l'entroterra veneziano; Venezia; San Donà di Piave e il basso Piave; Portogruaro e il Veneto orientale. Per ogni area vengono descritti e diversi percorsi che guidano l'appassionato di storia locale, lo studioso ma anche la gente del posto a riscoprire il territorio dove si sono svolti importanti e cruenti eventi storici in un passato ancora recente.
14,50

Cronaca forense. Avvocati veneziani negli anni Sessanta: impegno, modernità e democrazia

Cronaca forense. Avvocati veneziani negli anni Sessanta: impegno, modernità e democrazia

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2010

pagine: 220

Nel gennaio 1963 usciva il primo numero di "Cronaca Forense", una nuova rivista di diritto promossa da un gruppo di giovani avvocati veneziani. Il periodico si proponeva dichiaratamente "di esprimere l'intimo senso di disagio che investe molti di noi nella quotidiana fatica professionale; e l'amara constatazione della sempre più diffusa indifferenza per i problemi e le difficoltà della giustizia in Italia ". Nei dieci anni della sua esistenza "Cronaca Forense" diventò un originale laboratorio di dibattito e discussione che affrontò temi e argomenti (dal divorzio all'indipendenza dei giudici, dalla libertà sessuale al diritto di famiglia) cercando di rivolgersi anche ad un pubblico "esterno" alla ristretta cerchia di "specialisti" del settore. Un'esperienza innovativa che contribuì a riflettere profondamente attorno al nodo cruciale, e sempre attuale, del funzionamento e dell'applicazione della Giustizia in uno stato democratico, interrogandosi criticamente sul ruolo dell'avvocatura nel contesto politico e sociale. Il volume ripercorre la storia, le vicende, i momenti salienti del periodico anche attraverso i ricordi e i contributi di alcuni dei protagonisti e una selezione antologica degli scritti pubblicati, che, insieme, testimoniano lo spessore e la vivacità di una rivista capace di valicare i confini locali diventando un punto di riferimento per gli "operatori" del diritto di tutto il territorio nazionale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.