Libri di M. C. Stefanini
Il nuovo metodo Maudsley. Come prendersi cura di una persona cara con disturbo dell'alimentazione
Janet Treasure, Gráinne Smith, Anna Crane
Libro: Copertina morbida
editore: Hogrefe
anno edizione: 2022
pagine: 200
Le linee guida per i disturbi dell'alimentazione raccomandano di prendere in considerazione le esigenze dei familiari e di includere nel trattamento degli adolescenti il lavoro con le famiglie. L'intervento psicoeducazionale proposto in questo volume si colloca proprio nell'ambito della Family Based Therapy e si pone l'obiettivo di lavorare con la famiglia aiutandola a scoprire le proprie risorse e a sviluppare la capacità di operare cambiamenti positivi. L'intervento, affinato dal gruppo del Maudsley Hospital di Londra, risulta tra quelli supportati da maggiori evidenze scientifiche, con mantenimento a lungo termine degli effetti. Nel testo si combinano indicazioni pratiche e l'illustrazione di situazioni della realtà quotidiana in una cornice di rigore scientifico e di solide basi teoriche, e questo ci aiuta a capire "Edi", la persona che presenta il disturbo, e a migliorare la nostra capacità di esserle di aiuto. Le autrici creano un'armonia tra le voci del professionista, del familiare e della persona che direttamente ha vissuto l'esperienza del disturbo, permettendo così al lettore di esplorare assieme il buio della malattia, ma anche di sentire che l'oscurità può diradarsi.
La cura collaborativa nei disturbi alimentari. Guida per il clinico
Janet Treasure, Ulrike Schmidt, Pam MacDonald
Libro: Copertina morbida
editore: Seid Editori
anno edizione: 2015
pagine: 356
Accudire una persona cara con un disturbo alimentare è un compito difficile; i carers spesso lo trovano molto duro da affrontare, e questo può contribuire a mantenere il disturbo. Il volume mostra come un'attiva collaborazione tra carers professionisti e non-professionisti possa migliorare la qualità della vita sia per chi soffre che per tutti gli altri membri della famiglia. Il libro fornisce una guida chiara e diretta per il clinico che lavora con i familiari e carers. Suggerisce le modalità per garantire che le dinamiche interpersonali, che possono mantenere il disturbo alimentare, siano minimizzate e indica competenze e conoscenze che possono essere acquisite dai carers sia per gestire le loro personali reazioni alla malattia sia per provvedere ad un ambiente praticamente ed emotivamente supportivo che possa condurre al cambiamento. Le appendici del libro contengono degli Strumenti per i Carers, una serie di fogli di lavoro per aiutare la valutazione dei carers sul proprio stile di accudimento. Questo libro è un'utile lettura per tutti i professionisti della salute che lavorano con persone con disturbi alimentari. È utilizzabile nei vari contesti di lavoro e da vari gruppi di utenti inclusi i pazienti ricoverati, ambulatoriali, in comunità e in day-hospital.
La riabilitazione del bambino fra presente e passato. Promesse, sfide, fallimenti e successi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2010
pagine: 144
Questo volume contiene alcune riflessioni sugli interventi da attuare per recuperare le funzioni compromesse dal danno cerebrale nei bambini e influire così in senso positivo sullo sviluppo complessivo del soggetto, in qualche modo, "disabile". Il libro darà voce alle esperienze attive e scientifiche di una équipe specialistica di neuropsichiatri infantili, psicologi e operatori che lavorano in diversi Centri della Fondazione Don Gnocchi.