Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Caligiuri

Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo

Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 164

Un alone di mistero avvolge l'intelligence nel mondo. Amata e odiata, usata e abusata, l'intelligence è prima di ogni cosa uno strumento di straordinaria importanza per garantire la sicurezza dei cittadini e del Paese. Ma è anche un necessario settore di studio, un innovativo punto di incontro delle scienze umane, quanto mai indispensabili nell'era digitale. Oggi il sapere è profondamente cambiato: da conoscenza del passato si è trasformato in capacità di prevedere il futuro. Ed è proprio questa la natura autentica dell'intelligence: connettere i punti direbbe Steve Jobs, obbligare l'incontro tra scienze diverse, anche di confine, per poter prevenire eventi negativi e quindi in definitiva salvare vite umane. L'intelligence è soprattutto un metodo per selezionare le informazioni rilevanti, indispensabile allo Stato come alle aziende e ai singoli cittadini: un'àncora di sopravvivenza per capire effettivamente quello che realmente avviene nella nostra società segnata dalla disinformazione. Questa pubblicazione, che raccoglie prestigiosi punti di vista ed è curata da uno dei più importanti esperti universitari del settore, intende rappresentare un primo contributo per riconoscere l'intelligence come disciplina accademica nel nostro Paese.
15,00

Cossiga e l'intelligence

Cossiga e l'intelligence

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2011

pagine: 183

I servizi segreti sono circondati da una leggenda nera. Eppure risultano indispensabili per la democrazia. È questo il messaggio che Francesco Cossiga ci ha lasciato, invitando a riflettere per comprendere di cosa parliamo quando parliamo di intelligence. Il Presidente Emerito della Repubblica ha invitato il mondo della politica, della cultura e dell'informazione a confrontarsi su un tema centrale per la sicurezza e il benessere dello Stato. I saggi contenuti in questo volume ne illustrano la profondità del pensiero e la vastità della visione. Giorgio Galli, Rosario Priore, Giulio Cazzella, Carlo Jean, Pino Arlacchi, Paolo Savona e Carlo Mosca hanno prodotto approfonditi contributi per fare conoscere alla pubblica opinione questo aspetto di Francesco Cossiga, che ha costantemente auspicato lo studio dell'intelligence nelle università del nostro Paese.
15,00

Intelligence e 'ndrangheta. Uno strumento fondamentale per contrastare uno dei fenomeni criminali più pericolosi del mondo

Intelligence e 'ndrangheta. Uno strumento fondamentale per contrastare uno dei fenomeni criminali più pericolosi del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 235

Al di fuori degli ambienti di potere e da quella immagine che lo vede come il centro dell'occulto, l'intelligence è diventato uno strumento fondamentale per affrontare le sfide del XXI secolo. Il volume, primo del genere, attraverso la chiave interpretativa e preventiva dell'intelligence, analizza il fenomeno della 'ndrangheta, confermandone la pericolosità, ma anche identificandone i punti deboli. Appunto per questo vengono ipotizzate strategie su come colpirne gli interessi, anche attraverso la lotta al riciclaggio del denaro sporco, un tempestivo riutilizzo dei beni mafiosi sequestrati, un accurato esame delle relazioni familiari, l'esame fondamentale dei rapporti con i colletti bianchi e con la politica. In definitiva emerge un quadro, scientificamente supportato, nel quale l'indispensabile contrasto alla 'ndrangheta è la grande e ineludibile sfida che deve affrontare la Calabria per uscire dal sottosviluppo economico, sociale e culturale.
16,00

Intelligence. Spie e segreti in un mondo aperto

Intelligence. Spie e segreti in un mondo aperto

Robert D. Steele

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 446

30,00

La comunicazione pubblica al telefono. I call-center al servizio dei cittadini
9,30

Comunicare l'euro. La più imponente campagna di comunicazione in tempo di pace
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.