Libri di M. Cavadini
L'Unione lavoratori dell'industria a Como. 1938-1966. Analisi di un edificio
Paolo Brambilla, Renato Conti, Corrado Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Archivio Cattaneo
anno edizione: 2009
pagine: 180
«L'edificio dell'ULI risulta a tutt'oggi pressoché sconosciuto alla maggioranza degli ambienti culturali italiani e internazionali. Nonostante ciò il valore dell'opera all'interno del panorama storico-architettonico moderno e contemporaneo non è passato inosservato. Ecco come ne parla Kenneth Frampton nella sua "Storia dell'Architettura Moderna": "Questa costruzione ortogonale, trabeata, organizzata su una griglia palladiana ABABABABA in una direzione e su una griglia modulare regolare, ma parzialmente sincopata, nell'altra è, sotto molti aspetti, la più brillante soluzione dei temi compositivi e tipologici affrontati dai razionalisti di Como, tanto che si può addirittura sostenere che essa rappresenti una delle maggiori fonti di ispirazione della cosidetta "architettura autonoma" prodotta durante gli ultimi dieci anni della "tendenza italiana"». (Paolo Brambilla, Renato Conti, Corrado Tagliabue).
Marco Ortalli. Architetture
Libro: Libro in brossura
editore: Archivio Cattaneo
anno edizione: 2008
pagine: 64
«Da questo nuovo impegno si apprezzano a seguire esiti progettuali capaci di coniugare la lievità e l'innovazione della sintassi a una sottolineata grevità dei vocaboli: le parole sono vecchie, quelle della tradizione, ma il racconto è giovane e aggiornato. Si dice che giovane è colui che si sente giovane, il trascorrere del tempo non si misura dal computo degli anniversari perché la giovinezza è lo slancio nuovo che ci spinge a nuove verifiche ed espressioni. Qui sta probabilmente anche il fascino e l'apprezzamento dell'opera di Marco Ortalli.» Damiano Cattaneo