Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Contangelo

Giù nelle navi in fondo al mare

Giù nelle navi in fondo al mare

Harry Grossett

Libro: Libro in brossura

editore: Magenes

anno edizione: 2015

pagine: 294

Harry Grossett, nato a Glasgow, in Scozia, figlio e nipote di palombari, è forse il palombaro d'alta profondità più esperto del mondo. Si è immerso nelle navi in fondo al mare per oltre cinquant'anni. Durante la sua carriera è stato sul fondo della maggior parte dei sette mari. Ha viaggiato per tutto il mondo allo scopo di recuperare oro e altri carichi e di soccorrere navi. È stato morso da un grongo, intrappolato in una nave da trasporto truppe e sepolto dal calcestruzzo. Ha rimosso arti umani sott'acqua, recuperato ossa umane, e per due volte è quasi rimasto ucciso sott'acqua a Hong Kong. Durante la Prima guerra mondiale si è immerso da una nave da guerra nei pressi dei Dardanelli, e nel secondo conflitto mondiale è stato primo palombaro per l'installazione dell'oleodotto ad Accra. Fra le guerre ha giocato un ruolo principale nell'operazione di recupero più grande della storia - quella della flotta tedesca a Scapa Flow. L'autore rivela i principi e la pratica delle immersioni d'alta profondità, e spiega come sono progredite negli ultimi cinquant'anni. Guarda al futuro altrettanto bene come al passato, ed esamina l'influenza sulle immersioni di invenzioni moderne come gli scafandri rigidi, la televisione e l'autorespiratore. Con una attenta analisi dei disastri sottomarini suggerisce come la perdita di vite umane si sarebbe potuta evitare nel passato e si potrebbe prevenire nel futuro.
16,00

Compromettersi con l'amore autentico. Le chiavi del matrimonio

Compromettersi con l'amore autentico. Le chiavi del matrimonio

José J. Rico Iribarne

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 192

La rivoluzione sessuale della seconda metà del XX secolo ha sancito la possibilità di vivere la sessualità con una libertà fino a quel momento insospettabile; da allora le società moderne tentano di offrire ai propri cittadini qualcosa di meglio dell'istituzione matrimoniale. Ma l'arco di tempo di due generazioni è bastato per dimostrare che il tentativo del cosiddetto amore libero è un vero fallimento sociale: se un maggior numero di opzioni sessuali non si traduce in un maggior indice di felicità umana, significa che c'è qualcosa, nell'amore umano, che reclama un altro modo di concepire e di vivere l'unione tra due persone. Non è possibile comprendere il matrimonio se prima non si scopre la verità sull'amore. Non basta un sentimento qualsiasi per amarsi, né una relazione qualsiasi per unirsi. Tra persone libere e capaci, il modello d'unione naturale deve essere costruito sul paradigma appropriato di amore naturale, quello che risponde all'essenza della persona: l'amore autentico. Comprendere, vivere e proclamare la verità dell'amore autentico è stato il desiderio frustrato della rivoluzione sessuale, ed è oggi, nel XXI secolo, una vera sfida culturale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.