Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Di Febo

Fantasia e fantasmi. Le fucine medievali del racconto

Fantasia e fantasmi. Le fucine medievali del racconto

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2016

pagine: 358

"A fantasia dicitur fantasma", recita il noto incipit di un capitulum del "De nugis curialium" di Walter Map (II, 13) in cui il dotto chierico gallese riflette sulla natura di misteriose, conturbanti apparizioni che sono al centro di una serie di narrazioni di grande pregnanza immaginifica e commisurata fortuna tanto nell'ambito della pagina scritta quanto in quello dell'oralità. Oggetto dei contributi raccolti in questo volume è appunto il complesso legame che associa la fantasia - facoltà cognitiva capace di produrre rappresentazioni intese a mediare l'attività sensoriale e l'attività intellettiva attraverso la rappresentazione - e il ricco immaginario a essa riconducibile in base alla teoria pseudo-agostiniana della visione: apparizioni illusorie, fate, fantasmi, demoni, creature per l'appunto fantastiche che costituiscono il fulcro essenziale e l'asse portante di una narrativa destinata, con i suoi temi, i suoi motivi, i suoi personaggi, le sue strategie compositive, a superare le soglie della nostra contemporaneità.
40,00

L'amante prigioniero

L'amante prigioniero

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2002

pagine: 98

12,00

Boristenitico (Or. XXXVI)

Boristenitico (Or. XXXVI)

Dione di Prusa

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2017

pagine: 194

Il "Boristenitico (Or. XXXVI)" offre analogie con la politica globale attuale: è il resoconto in prima persona di un viaggio compiuto dall'autore fino all'al di là, non quello dei poemi mitici, ma quello determinato dalla politica espansionistica dell'Impero che pose netti confini tra Occidente e Oriente. Raggiunto il limite estremo e mescolatosi alla popolazione transfrontaliera di Boristene per trattare con la sua gente di astratti e lontani temi di politica classica nelle vesti del retore brillante che giunge in provincia, Dione si trova all'improvviso completamente immerso in quella cultura "aliena", arginata da uno stato di guerra continua, e sceglie coraggiosamente di farsene portavoce.
18,00

Dirty Sally. Il primo caso del detective Dan Reles

Dirty Sally. Il primo caso del detective Dan Reles

Michael Simon

Libro: Copertina morbida

editore: Sartorio

anno edizione: 2007

pagine: 321

Austin, 1988. L'eterna estate texana non accenna a finire e Dan Reles, unico poliziotto ebreo del locale dipartimento di polizia, annaspa tra i suoi fantasmi: assediato da fallimenti, perdite e rimorsi, sta sprofondando lentamente verso la pazzia. Reles, il folle, rischia il distintivo e la carriera, e nulla sembra poterlo salvare da una sorte già scritta, fino a quando, una mattina, non si imbatte nel cadavere di una ragazza. O meglio, in quel che ne resta: Sally, così verrà soprannominata la vittima, è stata fatta letteralmente a pezzi, e l'assassino sta recapitando le parti del suo corpo ad alcuni notabili della città. Un puzzle osceno che Reles decide di risolvere a ogni costo, in una sfida con se stesso e con un ambiente equivoco e ostile. Restituire un volto a Sally, riconsegnarla al proprio nome e alla propria storia è una missione che non può fallire. Ma dietro il corpo martoriato della ragazza si celano troppi segreti: Sally è solo il capro espiatorio di un disegno infallibile, la vittima di un potere tentacolare e multiforme che stritola chiunque provi a ostacolarlo. Reles si immerge in una sanguinaria settimana di follia, determinato a fare giustizia. Una giustizia amara destinata a edificarsi, suo malgrado, sullo scempio dell'innocenza.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.