Libri di M. Doyle
Small towns and villages of the world
Paolo Paci
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 288
Il modello più comune dei borghi corrisponde a quello di un villaggio di origine medievale, che conserva mura e torri fortificate, una piazza del mercato, un antico municipio, una cattedrale. È la struttura che si ritrova in centri come San Gimignano, Saint-Paul-de-Vence, Stein am Rhein. Queste cittadine, con una popolazione che varia di solito tra i 5000 e i 15.000 abitanti, costellano le campagne della Vecchia Europa, e grazie alla promozione di varie associazioni nazionali sono diventate attrazioni turistiche ben restaurate, spesso fin troppo affollate nell'alta stagione. Sono cartoline perfette, luoghi di sogno, dove molti abitanti delle grandi città progettano prima o poi di ritirarsi. Ma questo modello di borgo non è l'unico: nel mondo, esistono molti paesi con origini e strutture urbanistiche diverse, dove le comunità locali ancora esprimono una cultura e un'economia vivaci. Dalla Cina alla Nuova Zelanda, dal Canada alla Thailandia, ci sono villaggi di pescatori, cittadine minerarie e borghi agricoli a cui la nuova economia del turismo permette di sopravvivere, ma per i quali non rappresenta l'unico modello di sviluppo. Sono luoghi di storia, arte e natura, che gli abitanti presidiano con tenacia, gli ultimi baluardi contro la vita - e l'alienazione - metropolitana. Prefazione di Gianni Biondillo.
The past revealed. Great discoveries in archaeology e
Mark Rose, Eti Bonn-Muller, Giorgio Ferrero
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2010
pagine: 288
Quali parole pronunciò l'archeologo inglese Howard Carter e quali emozioni provò mentre apriva per la prima volta la porta della tomba di Tutankhamon? Seguendo quali passi di Omero il tedesco Heinrich Schliemann riuscì a coronare il sogno di ogni studioso, quello di identificare le rovine di Troia? Questo libro, corredato da straordinarie immagini d'epoca e fotografie dei siti archeologici e degli oggetti rinvenuti, ripercorre le vicende delle più importanti scoperte archeologiche di tutti i tempi, dalle sabbie d'Egitto alle foreste del Centro America, dalle antiche città del Mediterraneo agli antichi palazzi del Vicino Oriente. Un testo avvincente accompagna il lettore alla scoperta delle storie di grandi archeologici, avventurieri o persone comuni che grazie al loro intuito, alla loro tenacia o al semplice frutto della casualità hanno disvelato al mondo alcune tra le più grandi meraviglie dell'antichità.