Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Ghinolfi

Capitani coraggiosi. 10 industriali, 10 idee

Capitani coraggiosi. 10 industriali, 10 idee

Gianfranco Rossi, Bruno Chiavazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 160

14,00

Alla salute. Vivere contro la sclerosi multipla

Alla salute. Vivere contro la sclerosi multipla

Massimo Pedroni

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2010

pagine: 176

14,00

Del mutare dei tempi. Volume Vol. 2

Del mutare dei tempi. Volume Vol. 2

Marisa Rodano

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2008

pagine: 400

Marisa Rodano nasce il 21 gennaio 1921. Lo stesso anno e giorno in cui a Livorno nasceva il Partito Comunista Italiano. Durante gli anni dell'università, a Roma, partecipa alla cospirazione antifascista e nel maggio 1943 viene arrestata. Uscita di prigione, entra a far parte della Resistenza romana nelle fila del Movimento dei Giovani Cattolici Comunisti. Nel 1944 è tra le fondatrici deil'UDI (Unione Donne Italiane), di cui è stata prima presidente e poi dirigente con vari incarichi fino al 1970. Nel 1946 si iscrive al Partito Comunista Italiano e dal 1956 al 1994 fa parte del Comitato Centrale. Nel 1991 viene eletta presidente delle donne del Pds. Nel 1994 è stata eletta nel Consiglio dei Garanti del Pds, poi rieletta nel 2000. Dal Congresso dei Ds di Pesare, non ha più alcun incarico di partito. Dal 1963 al 1968, prima donna nella storia italiana, ha ricoperto la carica di vicepresidente della Camera dei Deputati. Dal 1979 al 1989 è stata Parlamentare Europea. È segretaria dell'Associazione di solidarietà con il popolo del Sahara occidentale. Nel 1944 sposa Franco Rodano. È vedova e ha cinque figli.
18,00

Del mutare dei tempi. Volume Vol. 1

Del mutare dei tempi. Volume Vol. 1

Marisa Rodano

Libro: Libro in brossura

editore: Memori

anno edizione: 2008

pagine: 380

18,00

Donna, ebrea e comunista protagonista con i grandi italiani del '900

Donna, ebrea e comunista protagonista con i grandi italiani del '900

Bice Foà Chiaromonte

Libro: Libro rilegato

editore: Memori

anno edizione: 2007

pagine: 330

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.