Libri di M. J. Hoyet
Figli della notte e altri racconti dell'Oceano Indiano
Monique Agénor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2010
pagine: 108
Sette storie ci invitano a un insolito viaggio, dal Madagascar alle Seychelles, da Rodrigues alle Comore, alla scoperta di luoghi meravigliosi ma lontani da ogni facile esotismo. Grazie a una lingua ricca, a una scrittura lieve e quasi onirica, Monique Agénor evoca un mondo dove visibile e invisibile, vivi e morti, passato e presente, umano, animale e naturale s'incontrano e si compenetrano. Esplora riti e miti dell'immaginario popolare, mescolando personaggi storici e leggendari, appartenenti alle varie etnie (europei, indiani, africani, cinesi, creoli) e alle loro credenze religiose. In questi racconti ritroviamo il nucleo forte della sua opera. Un quadro d'insieme che richiama idee e valori a lei cari: dalla dolorosa ma inevitabile ricostruzione dell'identità culturale alla lotta alle aggressioni ambientali che da sempre minacciano quei paesi.
Il mistero delle campane mute
Gary Victor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2008
pagine: 212
Davvero insolito l'incarico dell'ispettore Azémar, inviato dalla capitale di Haiti in una cittadina sperduta dell'isola: ritrovare, a tre giorni dalla festa del santo patrono, i suoni scomparsi delle campane della chiesa. Goffo e perso dietro i fumi dell'alcol, Azémar si immerge in una realtà dominata dalla violenza, popolata di donne inquiete, politici corrotti, sacerdoti dal passato oscuro. A contatto con una natura debordante e protagonista, scoprirà i sentieri infidi della magia vudù e, dopo morti e sofferenze personali, riuscirà a far luce sul mistero.
Cugina K
Yasmina Khadra
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2006
pagine: 80
Chiuso in una solitudine dolorosa e ossessionato dal passato, un uomo ricorda: l'infanzia segnata dalla brutale uccisione del padre, la madre fredda e tiranna e la cugina, del cui nome conosciamo solo la lettera iniziale bellissima e inaccessibile. Attorno a questi elementi ruota il monologo - un alternarsi di ricordi, vaneggiamenti e soliloqui - dell'anonimo protagonista, che si interroga sul senso del bene e del male, su ciò che è giusto e sul desiderio, frustrato e frustrante, di "esistere" per l'Altro. Un breve romanzo intenso e coinvolgente, con un sapore quasi da tragedia greca, che approda, in un vorticoso crescendo narrativo, a un finale sorprendente. Yasmina Khadra, con una prosa aspra, tesissima, dove si aprono tuttavia improvvisi squarci lirici, esplora con maestria gli angoli più remoti dell'animo umano.
Jazz e vino di palma
Emmanuel Dongala
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2005
pagine: XVII-119
Grande classico della letteratura africana, questo volume è composto di otto racconti: due imperniati sul grande musicista di jazz John Coltrane ed altri di satira politica che fecero censurare il libro per anni in Congo. Autore eclettico, insieme poetico e ironico, Dongala sconfina anche con umorismo e sensibilità nella fantascienza; pur trattando argomenti vari, si sofferma spesso sul tema dell'infanzia e non ha mai smesso di interrogarsi sulle sorti del mondo e in particolare sul destino futuro dell'Africa.
Balbala
Abdourahman A. Waberi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2003
pagine: XIII-125
Wais, ex maratoneta e un tempo eroe nazionale, sua sorella Anab, unica figura femminile, il poeta Dilleyta e il medico Yonis sono le voci, quasi spettrali, che compongono questo insolito romanzo, ricco di improvvisi cambiamenti di ritmo e tonalità, colte citazioni letterarie e proverbi popolari ripetuti a mo' di ritornello. Attraverso le riflessioni dei quattro giovani, reduci da un tentativo fallito di sfida al potere, attraverso i loro lunghi monologhi interiori, i brandelli di conversazioni e i ricordi incrociati, Waberi ci offre uno sguardo ampio e lucido sulla storia recente del Corno d'Africa, cercando di recuperare, per mezzo della parola, la memoria collettiva di un popolo.
L'uomo col bastone
Ernest Pépin
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1996
pagine: 144
In una Guadalupa tormentata dal caos della sua diversità etnica, sociale e culturale le dicerie diventano realtà. Un giorno si diffonde nelle strade la leggenda dell'Uomo col bastone. Personaggio misterioso, senza volto, che fa parlare di sé facendo scivolare i giorni immobili degli abitanti di Pointe-a-Pitre per la china di una sottile angoscia. In questo romanzo dai toni popolari e insieme raffinati l'Uomo col bastone incarna tutte le paure e le idiosincrasie di una terra in cui il dominio francese, il meticciato e lo spirito caraibico si mescolano in una combinazione che esalta ogni componente.