Libri di M. Landi
Microeconomia
John Sloman, Dean Garratt
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 266
Il manuale, qui proposto in una nuova edizione aggiornata, costituisce un efficace strumento didattico per comprendere i principali aspetti della microeconomia. I concetti economici sono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale. Un'impostazione che non si limita a illustrare la materia come un insieme di teorie, ma aiuta lo studente a cogliere l'interrelazione stretta fra astrazione teorica e realtà empirica.
Elementi di economia
John Sloman, Dean Garratt
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 474
Secondo un approccio che potremmo definire "da micro a macro", il manuale illustra in modo lineare ed essenziale i concetti fondamentali dell'economia, che vengono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale. Sono così toccati problemi aperti e cogenti, relativi ad esempio al tema del debito e del commercio internazionale dei paesi in via di sviluppo, e prospettate possibili soluzioni. La nuova edizione è arricchita da un utile glossario.
Microeconomia
John Sloman, Dean Garratt
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 239
Questo manuale costituisce un efficace strumento didattico per comprendere i principali aspetti della microeconomia. I concetti economici sono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale. Un'impostazione che non si limita a illustrare la materia come un insieme di teorie, ma aiuta lo studente a cogliere l'interrelazione stretta fra astrazione teorica e realtà empirica. La nuova edizione è arricchita da un utile glossario.
Elementi di economia
John Sloman, Dean Garratt
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 440
Seguendo un'impostazione che potremmo definire "da micro a macro", Sloman offre una presentazione lineare ed essenziale dei concetti fondamentali dell'economia. Sceglie una esposizione vivace, che parte da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale. Vengono perciò toccati problemi aperti e cogenti, come ad esempio il tema del debito e del commercio internazionale dei paesi in via di sviluppo, e prospettate possibili soluzioni. L'apparato matematico resta ridotto al minimo e le argomentazioni sono fornite per lo più in forma verbale e grafica. Ogni capitolo è arricchito dai riepiloghi per fissare i concetti chiave e dalle domande di autoverifica.
Microeconomia
John Sloman, Dean Garratt
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2010
pagine: 215
Questo manuale si propone come un efficace strumento didattico per studiare e comprendere i principali aspetti della microeconomia. I concetti economici sono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da fatti economici rilevanti, nazionali e internazionali, facendo riferimento ai problemi economici che caratterizzano la società contemporanea e individuando i possibili strumenti per risolverli, o quanto meno alleviarli. Una impostazione che non si limita a presentare la materia come un insieme di teorie, ma aiuta lo studente che si accosta per la prima volta allo studio della microeconomia a cogliere l'interrelazione stretta tra astrazione teorica e realtà empirica. La presentazione della materia mantiene un tono semplice e colloquiale.
Elementi di economia
John Sloman
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 430
Seguendo un'impostazione "da micro a macro", l'autore offre una presentazione essenziale dei concetti fondamentali dell'economia. Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale, affronta problemi aperti e "scottanti" come il tema del debito e del commercio internazionale nei paesi in via di sviluppo, prospettando possibili soluzioni. Questa nuova edizione presenta notevoli aggiornamenti, soprattutto nei dati. L'Unione Europea e l'euro sono al centro dei riferimenti, con una particolare attenzione alla realtà italiana. L'apparato matematico è ridotto al minimo e le argomentazioni sono fornite per lo più in forma verbale e grafica.
Elementi di economia
John Sloman
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 428
Seguendo un'impostazione "da micro a macro", l'autore offre una presentazione essenziale dei concetti fondamentali dell'economia. Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale, affronta problemi aperti e "scottanti" come il tema del debito e del commercio internazionale nei paesi in via di sviluppo, prospettando possibili soluzioni. Questa nuova edizione presenta notevoli aggiornamenti, soprattutto nei dati. L'Unione Europea e l'euro sono al centro dei riferimenti, con una particolare attenzione alla realtà italiana. L'apparato matematico è ridotto al minimo e le argomentazioni sono fornite per lo più in forma verbale e grafica.