Libri di M. Mormone (cur.)
Vincenzo Gemito. Dal Salotto Minozzi al museo di Capodimonte
Libro: Copertina morbida
editore: artem
anno edizione: 2014
pagine: 160
Ottocento in avvocatura dello Stato. Una mostra permanente
Libro: Copertina morbida
editore: artem
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il museo di Capodimonte ha concesso in affidamento all'avvocatura distrettuale di stato sessanta tra pitture e incisioni, rappresentative del fare arte a Napoli nel XIX secolo. Tra queste, opere di Gioacchino Giusti, Vincenzo Marinelli, Gonsalvo Carelli, Salvatore Fergola, Francesco Sorrentino, Giuseppe Mancinelli, Alfonso Simonetti, Achille Carrillo. Non mancano autori di epoche precedenti, come Antiveduto Gramatica, vissuto a cavallo tra cinque e seicento. Una mostra permanente, occasione di far conoscere al pubblico la ricchezza di un patrimonio artistico, dove tutti i pezzi - anche le cornici dei quadri - sono stati sottoposti a interventi di restauro accurati.
Ottocento a Capodimonte
Libro: Copertina morbida
editore: artem
anno edizione: 2013
pagine: 264
Al piano ammezzato dell'ala meridionale del Palazzo di Capodimonte è allestita la nuova Galleria dell'Ottocento, frutto di un intervento recente di recupero, attento ai criteri museografici moderni e alla fruibilità delle opere esposte. In un allestimento evocativo degli interni delle dimore aristocratiche del tempo si ammirano dipinti di scuola napoletana e italiana dai primi decenni del XIX agli inizi del XX secolo e arredi di produzione partenopea realizzati, negli stessi anni, proprio per la Reggia di Capodimonte, e oggi restaurati e ricomposti con attenzione filologica.