Libri di M. Oriani
Gli strumenti finanziari del dopo crisi. Come scegliere la migliore strategia di investimento nei possibili scenari futuri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 234
Se l'innovazione e l'ingegneria finanziaria non sono per loro natura pericolose, è indubbio che certi principi di corretta, sana e prudente gestione bancaria non possono essere abbandonati per correre dietro all'illusoria e imprudente chimera dei facili profitti di breve periodo. Anche se non esiste lo strumento che consente di attraversare indenni le crisi, è fondamentale capire come potrebbe evolvere la situazione e come non farsi cogliere di sorpresa. Gli strumenti finanziari del dopo crisi mette a nudo la crisi attuale, spiegandone dimensioni e ripercussioni per stati, aziende e famiglie. Quindi delinea i possibili scenari futuri declinando per ognuno le migliori strategie di investimento in grado di fronteggiare uno shock imprevisto, nonché gli accorgimenti tattici o le rimodulazioni strutturali in grado di minimizzare i risultati negativi e anticipare le mosse successive dei mercati. Uno strumento indispensabile per capire dove siamo, che cosa ci aspetta e come muoversi al meglio nell'ancora sconosciuto panorama del dopo crisi. Prefazione di Luigi Abete.
Le operazioni bancarie
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 223
Il volume, qui presentato in una nuova edizione aggiornata, illustra in modo chiaro e articolato le principali operazioni di approvvigionamento e di erogazione delle risorse finanziarie poste in essere dalle banche, nonché i servizi prestati a favore delle famiglie e delle imprese. Gli autori si soffermano sulle operazioni di raccolta e di impiego al dettaglio e all'ingrosso e, per ciascuna di esse, specificano gli aspetti definitori, il meccanismo di funzionamento e gli elementi di remunerazione.
Il convento dei delitti. La storia terribile e tragica della monaca di Monza tratta da Fermo e Lucia del Manzoni e dagli atti del processo a suor Virginia Maria
Libro
editore: Orme Editori
anno edizione: 2005
pagine: 216
Il convento dei delitti. La storia terribile e tragica della monaca di Monza tratta da Fermo e Lucia del Manzoni e dagli atti del processo a suor Virginia Maria
Libro: Libro rilegato
editore: Orme Editori
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il libro, curato da Mario Oriani, ripropone la vera storia della monaca di Monza servendosi di svariati strumenti letterari e storici. È la storia che Alessandro Manzoni ci racconta nella prima stesura di Fermo e Lucia, approfondita e in un certo senso riscoperta nei documenti originali degli Atti del Processo. Mentre lo Scrittore lombardo ci narra solo parte della vita di Suor Virginia Maria de Leyva, in questo libro scopriamo la sorte di tutti i personaggi coinvolti nella vicenda della Monaca e del suo amante Gio. Paolo Osio.