Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Prandi

Passato, presente e futuro del congiuntivo. Studi in onore di Livio dei Cas

Passato, presente e futuro del congiuntivo. Studi in onore di Livio dei Cas

Libro: Libro rilegato

editore: Cssav

anno edizione: 2012

pagine: 246

Questo libro si configura come la più aggiornata riflessione sul congiuntivo dal suo realizzarsi indoeuropeo sino ai nostri giorni. Ne fanno fede i corposi saggi degli autori ove viene scientificamente dato conto delle tormentate vicende storiche che hanno accompagnato l'evolversi del congiuntivo dalla latinità alla lingua italiana e ai suoi dialetti. Una molteplicità di approcci che affrontano questa modalità da molteplici angolature, diverse e talvolta convergenti. Nell'elzeviro iniziale Luca Serianni afferma che non è ancor giunto il momento di "cantare il de profundis" del congiuntivo il quale "appartiene a pieno titolo all'italiano del XXI secolo". Le dotte argomentazioni che seguono, in chiave di diacronia e sincronia, attestano la vitalità del congiuntivo a dispetto di coloro che vedono nel suo abbandono una minaccia alla facoltà di dubitare sfociante talvolta in un eccesso di acritiche certezze. Il volume si chiude con un lavoro di ricerca teso a verificare il livello di consapevolezza metalinguistica posseduto da studenti di madrelingua italiana. Vi sono stati coinvolti quaranta studenti valtellinesi con le loro insegnanti.
15,00

Dino Battaglia, le immagini parlanti

Dino Battaglia, le immagini parlanti

Libro: Libro rilegato

editore: Grifo Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 125

Si tratta del Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 27 novembre 2010-9 gennaio 2011).
25,00

Giulio Cesare

Giulio Cesare

Christian Meier

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 510

Meier inserisce la sua parabola all'interno della crisi del sistema repubblicano e dei suoi risvolti politici, militari e sociali. Dalla ricostruzione del contesto storico e dal confronto con i contemporanei, amici e nemici, emerge una figura in grado di riunire "tutto ciò che è grande": stratega e condottiero capace di trascinare i suoi uomini nelle imprese più azzardate, politico e diplomatico, oratore e scrittore. Meier traccia un ritratto di Cesare sfrontato e temerario, pronto a farsi trascinare dalla passione, dotato di una inesauribile energia e di un carisma innegabile.
13,50

Giulio Cesare

Giulio Cesare

Christian Meier

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1993

pagine: 512

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.