Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. R. Pinto

L'invenzione del futuro. 1° Convegno nazionale della Società italiana della tecnologia dell'architettura (Napoli, 7-8 marzo 2008)

L'invenzione del futuro. 1° Convegno nazionale della Società italiana della tecnologia dell'architettura (Napoli, 7-8 marzo 2008)

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 164

Il Convegno fondativo della Società SITdA ha costituito un primo evento per proporre e discutere le sfide che la Tecnologia dell'architettura pone al mondo delle costruzioni, affrontando aspetti di grande rilevanza nell'ambito delle politiche pubbliche e in quello degli investimenti privati, nei settori dei progetti di infrastrutture e di grandi strutture edilizie e urbane. Il Convegno ha individuato i campi di azione comuni tra gli attori che operano nel settore e i contributi che potrebbero essere reciprocamente messi in atto per un percorso di sviluppo sinergico. Il programma si è articolato in due sessioni: la prima relativa al tema "La Tecnologia dell'architettura e il governo dei progetti complessi" e la seconda relativa al tema "La qualità dell'ambiente costruito: gli scenari di ricerca in Europa e il ruolo della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura". Durante il convegno la Società ha conferito la nomina di socio onorario al professor Eduardo Vittoria e ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo in carica per il prossimo triennio.
18,00

Innovazione e sostenibilità negli interventi di riqualificazione edilizia. Best practice per il retrofit e la manutenzione

Innovazione e sostenibilità negli interventi di riqualificazione edilizia. Best practice per il retrofit e la manutenzione

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2013

pagine: 285

La crescente sensibilità verso un approccio sostenibile nello svolgimento delle attività umane ha inevitabilmente interessato anche il settore delle costruzioni nella consapevolezza, ormai consolidata, che ogni attività umana deve essere intrapresa attraverso una visione consapevole e responsabile. Nella maggior parte dei casi, però, il concetto di sostenibilità nell'ambito dell'edilizia viene identificato con le problematiche del risparmio energetico, della certificazione ambientale dei prodotti da costruzione e, più in generale, della progettazione eco-compatibile delle nuove costruzioni. In realtà, nell'ottica di perseguire politiche di sviluppo sostenibile diventa di fondamentale importanza definire correttamente anche le strategie di gestione del costruito esistente. Progettare un intervento di riqualificazione sostenibile richiede un approccio metodologico interdisciplinare ed integrato che contempli e soddisfi opportunamente requisiti prestazionali meccanici, di efficienza ambientale, di economia nel ciclo di vita e di durabilità, fornendo una soluzione ottimale di compromesso tra le diverse esigenze progettuali. Con questo approccio il testo affronta le principali questioni inerenti gli interventi di retrofit e manutenzione sugli edifici esistenti, con diretto riferimento alla sicurezza strutturale, al rendimento energetico degli edifici ed ai processi di manutenzione.
36,00

Flessibilità e riuso. Recupero edilizio e urbano. Teorie e tecniche

Flessibilità e riuso. Recupero edilizio e urbano. Teorie e tecniche

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 206

18,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.