Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di MALIPIERO!!!

Bach e Debussy

Bach e Debussy

Riccardo Malipiero

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 2015

pagine: 128

19,99

C'era una volta un musicista. Tabù e idiosincrasie registiche negli scritti inediti

C'era una volta un musicista. Tabù e idiosincrasie registiche negli scritti inediti

G. Francesco Malipiero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Angelo Colla Editore

anno edizione: 2003

pagine: 128

13,00

Stravinskij

Stravinskij

G. Francesco Malipiero

Libro

editore: Edizioni del Cavallino

anno edizione: 1999

pagine: 96

35,00

Carteggio (1914-1972)

Carteggio (1914-1972)

G. Francesco Malipiero, Guido M. Gatti

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1997

pagine: XXII-570

90,00

L'iscariota. Un atto

L'iscariota. Un atto

G. Francesco Malipiero

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1971

pagine: 10

5,00

Uno dei dieci. Un atto

Uno dei dieci. Un atto

G. Francesco Malipiero

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1971

pagine: 14

5,00

Bach e Debussy

Bach e Debussy

Riccardo Malipiero

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2015

pagine: IX-115

1948 è l'anno in cui Riccardo Malipero scrive questi suoi due studi su Bach e su Debussy che continuano a essere importanti e significativi, per come rileggono, riconducono al vero la musica e la vita di Debussy e di Bach finora sottoposte ad alterazioni non casuali. Ma appunto, Riccardo Malipiero, che già durante il fascismo aveva fatto la scelta anticonformistica della dodecafonia, subito dopo il 1945 ovvero l'anno dell'antifascismo culminato nella Liberazione che avvia il cambiamento di fondo della storia nazionale musicale compresa, condivide con la nuova musica italiana il bisogno di coniugare la riconcezione e rifondazione del fare musica con la riconduzione al vero della musica del passato finora sottoposto alla manipolazione dalla cultura dominante.
18,68

Il Fior di battaglia di Fiore dei Liberi da Cividale. Il Codice Ludwig XV 13 del J. Paul Getty Museum
32,50

Far bella la tavola. Tovaglie, stoviglie e buone maniere

Far bella la tavola. Tovaglie, stoviglie e buone maniere

Elisabetta Malipiero

Libro: Copertina morbida

editore: Oasi Alberto Perdisa

anno edizione: 2004

pagine: 109

Come si prepara bene la tavola, la biancheria, il menù, il segnaposto. Il centrotavola, le luci, le stoviglie, l'ambientazione, il cibo, la musica, il galateo per ospite e per l'invitato; La prima colazione, l'aperitivo, il brunch, il pranzo, il tè, il party, la cena, lo spuntino di mezzanotte; Curiosità e notizie storiche.
12,00

Perfezionare la pittura su porcellana

Perfezionare la pittura su porcellana

Elisabetta Malipiero

Libro

editore: Oasi Alberto Perdisa

anno edizione: 2004

pagine: 128

La perfezione è il traguardo cui hanno sempre mirato i maestri modellatori e i decoratori di porcellane. Questo testo, rivolto a lettori già in possesso delle nozioni di base, illustra con oltre cento immagini come migliorare la tecnica e la capacità di lavorare sui particolari. Viene affrontato l'uso dei metalli (oro e platino), con una serie di suggerimenti pratici per maneggiarli e per non cadere negli errori più comuni. Si insegna a costruire un divisore per la ripartizione regolare degli spazi, come eseguire al meglio le filettature, come disegnare un reticolo regolare su una forma tonda, o un motivo intrecciato. Agli esempi di rifiniture tradizionali si affiancano nuove proposte.
9,30

Dipingere la porcellana

Dipingere la porcellana

Elisabetta Malipiero

Libro

editore: Oasi Alberto Perdisa

anno edizione: 2004

pagine: 128

La porcellana, delicata e fragile, viene di norma considerata un interesse esclusivamente al femminile. Non è così: i decoratori più celebri e i collezionisti più famosi sono spesso uomini, perciò questo libro può a ben diritto rivolgersi a tutti. Anche a chi si crede incapace di disegnare. Guidati passo dopo passo, saremo presto in grado di eseguire il primo lavoro e, dalla decorazione a un unico colore affronteremo soggetti sempre più complessi, come motivi floreali policromi, animali, paesaggi e figure. E se il libro indugia sui temi classici, accompagnati da piccole note storiche, propone anche motivi inediti e soluzioni personali. Elisabetta Malipiero vive e lavora a Bologna, laureata in Architettura presso l'Università di Firenze.
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.