Libri di Marco Flaminio
Coco optimo. Cuochi, briganti e brigate di cucina nell'antica Roma
Laura Del Verme
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2020
pagine: 126
È allegro, indefinito e caotico, il mondo dei cuochi nella Roma Imperiale. Furfanti geniali e creativi, controllati a vista dai ricchi patrizi che li prendevano ‘a nolo’ al mercato, erano ricercati e temuti e, nell’arco dei secoli, sono stati gli artefici invisibili di quelle celebrate bontà che noi oggi consideriamo ardite mescole. Quello dei Romani è un gusto per palati assai diversi dal nostro: noi siamo troppo abituati a cibi sorprendentemente estranei alla nostra terra, per apprezzare gli intingoli che mandavano in visibilio i Romani, per cui anche la sola capacità di versare la giusta quantità di garum nelle vivande, era un’arte. Per gli storici sembra quasi che i romani passassero la loro vita a tavola: li rappresentano come ghiottoni insaziabili, ma in realtà fino a sera facevano quasi a meno di mangiare e, per secoli, apparecchiarono le mense solo a giornata finita. Va chiarito che protagonista di queste pagine è una categoria professionale, anche se il nostro racconto inevitabilmente attingerà informazioni dalle fonti che si soffermano sui grandi mercati dell’Impero, dove era possibile reperire i cuochi più ricercati e in grado di lavorare i generi alimentari più rari.
La filosofia del tressette. Sulle regole del gioco del mediatore, del tressette e dello scopone
Giuseppe Cacciatore
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco D'Amato
anno edizione: 2020
pagine: 144
Dopo una nota del filosofo Giuseppe Cacciatore, accademico dei Lincei e giocatore da sempre di tressette, sulla filosofia alla base del gioco del tressette si riportano in appendice gli scritti di chi da sempre è evocato come “maestro” del gioco del tressette, dello scopone e del gioco del mediatore, il misterioso Chitarrella con il suo "De regulis ludendi ac solvendi in mediatore et tresseptem", in latino maccheronico, e la traduzione ottocentesca in napoletano di Luigi Chiurazzi "Rèvole de jocare e pavare lo mediatore e lo tressette de llo sio chitarrella". Il volume contiene numerose tavole fuori testo sulle carte da gioco napoletane dell'Ottocento.