Libri di Maria Luisa Cusati
Quando
Manuel Alegre
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2023
pagine: 136
Quando è un libro di poesia che interroga la nostra esistenza. È una sentita testimonianza di Manuel Alegre, il grande poeta portoghese, sulla vita, sul mondo e sulla stessa poesia. Grazie a questi versi, il lettore si confronta con il tempo: quello passato, ovvero con le esperienze; il tempo presente, che è un tempo chiuso; e le incertezze che ci aspettano all'orizzonte, ossia il tempo a venire. Ecco la vita di tutti noi. Qui Alegre coinvolge, con espliciti riferimenti, poeti e scrittori del calibro di Omero, Virgilio, Dante, Camões e Shakespeare, ma anche Bob Dylan, presentandoci anche personaggi come Mandela e Stalin e fatti storici quali la guerra coloniale, il maggio del 1968 e l’America di oggi. CON TESTO PORTOGHESE A FRONTE. IL VOLUME CONTIENE UN’INTRODUZIONE ALLA FIGURA DI MANUEL ALEGRE E AI SUOI RAPPORTI CON L’ITALIA, UNA GUIDA AL POEMA E ALTRE POESIE ITALIANE.
La cospirazione Cellamare
Nuno Júdice
Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 144
Nuno Júdice, poeta e romanziere, personalità di alto rilievo nel panorama letterario portoghese scopre di discendere dalla famiglia del Giudice trasferitasi da Genova a Napoli dove dal governo spagnolo ottenne i titoli di Principi di Cellamare (1631) e Duchi di Giovinazzo (1639). Inizia così una indagine che lo porta, pur tra dubbi e supposizioni, a ricostruire le vicende che videro Antonio del Giudice, ambasciatore di Spagna presso la Francia, partecipe nel 1718 di un progetto studiato dopo la morte di Luigi XIV, per far acquisire alla corona spagnola la reggenza del regno di Francia. La cospirazione finì sul nascere con conseguenze varie per i congiurati. L’Autore, in un avvincente intreccio di indizi concreti e fantasie, non scevro da momenti di sottile ironia, porta il lettore ad una ricca incursione tra testimonianze storiche, letterarie e pittoriche in originalissimi incontri con gli ospiti di quello splendido Palazzo Cellamare che nel tempo sembrava voler controllare e dominare la baia napoletana, sempre ricordato con ammirato stupore dai personaggi che ebbero il privilegio di soggiornarvi. E se vi incontriamo Casanova, Goethe, Kauffmann, Colonna e Caravaggio tra gli altri, possiamo anche immaginare, da tanti indizi, quale modella ebbe Caravaggio, in quella sede, per la sua ultima opera, quella Maddalena in estasi ritrovata recentemente, proprio all’epoca della stesura di questo testo. Esposta a Tokyo, nel National Museum of Western Art, il nostro sente intensamente il desiderio di recarvisi per vederla. Non la vedrà come non ha mai avuto modo di visitare il Palazzo Cellamare, che lo aspetta a Napoli. Confermerà le sue fantasie? E le sue aspettative saranno soddisfatte?
Una stella-Uma estrela
Manuel Alegre
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2010
pagine: 64
Un racconto poetico sul "rito" del presepe, come tradizione che unisce gli uomini al di là delle diverse culture e della lontananza dai propri affetti. Età di lettura: da 6 anni.
Quando il diavolo ci mette la coda. Racconti fantastici portoghesi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2006
pagine: 191
Storie dai contorni sfumati, ricche di ombre e nebbie, questi racconti sono una sorta di rarità all'interno del panorama letterario portoghese, ma presentano comunque, ben delineati, tutti i tratti e le peculiarità del genere fantastico. E ce n'è per tutti i gusti: fate, orchi e cavalieri misteriosi, viaggi "fantastici" nel senso di straordinari, al limite dell'invenzione, eppure assolutamente reali; e poi animali di tutti i tipi e le forme che la fantasia più scatenata può immaginare, e in sottofondo la continua e imperitura lotta tra bene e male.