Libri di Maria Pia Arzani
Da tessitore a scultore. «Dico quel Gio. Batista che lavorava eccellentemente crocifissi di legno»
Antonio Palesati
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola per Strada Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 264
Il libro parla della storia del Crocifisso attualmente presente nella chiesa di Santa Lucia al Prato in Firenze attribuito all'opera di Giovanbattista Ciardi Poccetti che svolse la sua attività di tessitore e scultore di crocifissi in Firenze. La datazione del Crocifisso è quella del 1614 e il libro ricostruisce la genesi artistica di questa opera dentro quella più vasta di quelle realizzate dal Poccetti.
Notre Dame. La memoria della Luce
Jacopo Masini
Libro
editore: La Parola per Strada Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 68
Un catalogo fotografico dedicato alla Cattedrale di Notre Dame ed alla necessità di curare le testimonianze architettoniche e spirituali care alla cristianità europea e non solo. La vicenda dell'incendio di Notre Dame richiama al dovere di prestare attenzione e cura per tutto il patrimonio ereditato sia sotto forma di edifici religiosi ma anche all'insieme a tutte le opere di corredo di questo immenso patrimonio artistico, che ci appartiene.
Meditazione sul corpo del risorto
Paolo Arzani
Libro: Libro rilegato
editore: La Parola per Strada Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 28
Una riflessione sul significato della resurrezione di Gesù, sulla corporeità della resurrezione e nella resurrezione, alla luce dei Vangeli e della reazione dei discepoli.
Oltre ogni confine. Parole dall'Ultima Cena
Paolo Arzani, Metella Dei, Nadia Kumar
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola per Strada Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 160
A partire dalla esperienza dell'Ultima Cena un percorso nelle parole e nei gesti di Gesù nella relazione intima con i suoi discepoli. In sette "quadri" si snoda il percorso dell'addio di Gesù alla sua comunità e la consegna del testamento ultimo.
Il filo sottile della gioia
Paolo Arzani, Metella Dei
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola per Strada Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il libro apre ai sentieri possibili che possono condurre a riscoprire nella parte più intima della nostra persona la gioia. Un percorso legato alla ricerca e alla condivisione di questi passaggi insieme alle persone che ci circondano e con cui intrecciamo la nostra vita quotidiana. Una ricerca fatta di parole, silenzi, preghiera, ascolto qui ed ora per ritrovare nel nostro profondo il vero senso della gioia di vivere.
Dipendere
Allaman Allamani
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola per Strada Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 176
La dipendenza in tutte le sue varie declinazioni a partire dall'esperienza degli Alcolisti anonimi di Firenze attraverso le testimonianze di chi le ha vissute direttamente. Un percorso guidato attraverso le esperienze di vita e la sofferenza di donne e uomini che hanno attraversato e attraversano il precorso dell'uscita dalla dipendenza.
Sfide per il futuro. Idee per una nuova comunità in San Paolo
Paolo Arzani
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola per Strada Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 180
Alla luce di una nuova lettura dei testi attribuiti a San Paolo emerge la figura di San Paolo come innovatore e autore di una profonda riflessione sulla dimensione e le dinamiche di una Comunità di cristiani vissuta attraverso le vicende dei popoli a lui più cari e vicini. Una dialettica tra San Paolo e le Comunità fervido di indicazioni e orientamenti pastorali di grande ricchezza e attualità per il futuro della Chiesa.
La chiesa di San Paolo apostolo detta San Paolino. Alla ricerca delle origini: prima del Carmelo
Marta Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: La Parola per Strada Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 50
Un primo approccio alla storia secolare di questa chiesa fiorentina posta tra Santa Maria Novella e la Chiesa di Ognissanti nel cuore popolare di Firenze. La chiesa di San Paolo Apostolo, oggi San Paolino, edificata in epoca costantiniana ha attraversato varie fasi e trasformazioni per diventare poi Convento carmelitano.