Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marilisa Morrone

La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento. Economia, società, istituzioni, cultura

La Calabria e il Mediterraneo nel Seicento. Economia, società, istituzioni, cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 326

Il Convegno si è posto l’obiettivo di considerare, e in qualche caso di ripensare, il ruolo della Calabria nel Seicento nel contesto più ampio delle vicende storiche del Regno di Napoli e nell’ambito, ancora più allargato, di quelle del bacino del Mediterraneo al centro del quale la regione si trova collocata. Da tempo si è messa in discussione la rigidità con la quale fino ad alcuni decenni or sono il Seicento era stato considerato in numerosi ambiti della ricerca storica. Lo si è fatto sul piano istituzionale, con la messa in discussione di concetti quali quello di rifeudalizzazione e la rivalutazione del ruolo delle amministrazioni cittadine; analogo fenomeno è avvenuto da tempo in ambito economico, con il riesame, pure per gli Stati di area mediterranea, del concetto stesso di crisi generale del Seicento da parte della storiografia. Nuovi orizzonti si sono dischiusi anche in ambito sociale, con una profonda riconsiderazione dell’eziologia e della portata delle rivolte che hanno coinvolto anche il Regno di Napoli e la Calabria durante il Seicento. Il convegno, inoltre, ha approfondito gli aspetti religiosi che hanno caratterizzato il secolo coinvolgendo la storia civile e culturale della Calabria e del Regno di Napoli. L’indagine si è avvalsa, inoltre, dell’ausilio di altre discipline, il cui apporto ha consentito di integrare il quadro complessivo: l’archeologia dell’età moderna, la storia dell’arte e la letteratura, in particolare, negli ultimi anni hanno fornito dati innovativi di estremo interesse di cui la storiografia dovrà necessariamente tenere conto nel verificare, ed eventualmente aggiornare, lo stato delle conoscenze e del dibattito
24,00

Lo stato feudale dei Carafa di Roccella

Lo stato feudale dei Carafa di Roccella

Libro: Libro rilegato

editore: Corab

anno edizione: 2020

pagine: 448

Atti del Convegno di studi (Roccella Jonica, ex Convento dei Minimi, 1-2 dicembre 2007).
28,00

Sistema feudale e civiltà mediterranea. Economia, istituzioni, società, cultura

Sistema feudale e civiltà mediterranea. Economia, istituzioni, società, cultura

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2020

pagine: 304

Atti del convegno in memoria di Mario Pellicano Castagna, studioso del feudalesimo e autore dell'opera in sei volumi "La storia dei feudi e dei titoli nobiliari della Calabria", nel trentennale della morte. Il volume affronta la trattazione di alcuni aspetti del feudalesimo meridionale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.