Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mathilde Tuffin

I Romani. Sulle orme di una civilità conquistatrice

I Romani. Sulle orme di una civilità conquistatrice

Patricia Crété

Libro: Libro rilegato

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 92

Sicuramente hai già sentito parlare di Romolo e Remo, i gemelli nutriti da una lupa. Con loro inizia la storia di Roma. Ma come ha potuto questa piccola cittadina dare vita a uno degli imperi più vasti della storia dell’umanità? Presto la sua storia non avrà più segreti per te! Età di lettura: da 7 anni.
13,95

Gli Egizi. Sulle tracce dei faraoni

Gli Egizi. Sulle tracce dei faraoni

Clémentine V. Baron

Libro: Libro rilegato

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 92

Intorno al 3100 a.C. Menes, il primo faraone, unifica il territorio egizio. Più di 200 sovrani si succederanno sul trono. Hatshepsut la regina-faraone, Akhenaton il ribelle, Ramses II il Grande e l'ambiziosa Cleopatra. L'antico Egitto, le sue costruzioni, i suoi dei, i suoi faraoni, le sue guerre, le sue credenze, i suoi costumi e i suoi misteri presto non avranno più segreti per te. Età di lettura: da 7 anni.
13,95

Giovanni Paolo II

Giovanni Paolo II

Patricia Crété

Libro: Libro in brossura

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il 27 ottobre 1986 tutti i leader delle grandi religioni mondiali si sono riuniti ad Assisi per una giornata di preghiera a favore della pace. Ma chi c’è a capo di questa iniziativa? Giovanni Paolo II, il rappresentante dei cattolici. Scopri la storia del papa che è diventato santo. Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Dante

Dante

Erika Gualandri

Libro: Libro in brossura

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 40

Se oggi possiamo leggere e parlare la nostra lingua, lo dobbiamo a lui: Dante Alighieri. Nel Medioevo, il Sommo Poeta, è il primo a scrivere nella lingua parlata dal popolo, in modo che tutti possano leggere le sue poesie. Ma soprattutto scrive la Divina Commedia, la più importante opera letteraria italiana. Tutto il mondo, ancora oggi, legge e studia questo magnifico capolavoro. Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Galileo

Galileo

Clémentine V. Baron

Libro: Libro in brossura

editore: Quelle Histoire

anno edizione: 2023

pagine: 40

Nel XVII secolo un grande scienziato italiano, di nome Galileo, si interroga sul modo di pensare il mondo. Secondo la sua teoria, la Terra non si trova al centro dell'universo. La Chiesa lo condanna e lo costringe a rinunciare ufficialmente alle sue idee. Si narra che abbia concluso il suo discorso aggiungendo a bassa voce: «E pur si muove!» Età di lettura: da 7 anni.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.