Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Stagni

Breve storia sui futuri della casa

Breve storia sui futuri della casa

Fabio Millevoi

Libro: Libro in brossura

editore: Graphe.it

anno edizione: 2023

pagine: 126

Le generazioni che ci hanno preceduti amavano dire che la casa è un valore. Nel cosiddetto “mattone”, però, può e deve esserci un pregio che è ben più che monetario: nel mondo di oggi, le nostre abitazioni si fanno espressione di nuove necessità concrete e di inedite prospettive, imposte dai profondi cambiamenti del nostro tempo. Spetta ai costruttori (in senso letterale) del futuro il compito di concepire soluzioni tecnologiche, materiali d’avanguardia, ma anche sistemi di business innovativi, aderenti a principi di sostenibilità, sicurezza ed equità, concepiti con apertura mentale e senza timore di fronteggiare le inevitabili contraddizioni del presente. Questo ampio saggio, attraverso la descrizione di quattro case simbolo, compie “una panoramica delle sfide e delle opportunità che il settore delle costruzioni dovrà affrontare nei prossimi decenni” per adattarsi a un contesto sempre più complesso e variegato. Arricchito dei preziosi contributi di docenti, imprenditori ed esperti delle varie sfumature dell’edilizia contemporanea, il testo si rivolge a un pubblico ampio: se è consigliato ad architetti, progettisti, designer e creativi, darà risposte interessanti a chiunque si ponga domande sul domani dell’abitare umano.
11,90

Parole a matita

Parole a matita

Massimo Klun

Libro

editore: Samuele Editore

anno edizione: 2020

Poesie di Massimo Klun, disegni di Maurizio Stagni.
20,00

Le malefatte della bora. Il foglio del Vento. Trieste (s)velata in direzione estnordest

Le malefatte della bora. Il foglio del Vento. Trieste (s)velata in direzione estnordest

Libro

editore: Stagni Maurizio

anno edizione: 2021

pagine: 8

Nelle pagine delle “Malefatte” raccontiamo storie triestine illustrate. Alcune storie sono vissuti interessanti, altre solo bugie divertenti. Nella pubblicazione raccontiamo di piccoli o grandi accadimenti, alcuni dimenticati o trascurati, notizie fondamentali o eventi marginali raccontiamo di libri da leggere, di film da scoprire o rivedere, di vini, di pittori, di scultori da riscoprire, di poesie, di monumenti, luoghi, cibo, persone e di tanto altro ancora.La Bora, il primo interprete delle "Malefatte" e dei fatti di questo territorio.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.