Libri di N. Lucantoni
La rivolta dei bersaglieri di Ancona e la sommossa popolare
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 248
Il volume è il catalogo della mostra realizzata dall'Istituto Gramsci Marche sulla rivolta dei bersaglieri di Ancona a distanza di 101 anni. Le "giornate rosse" come furono definite, da Ancona si propagarono nei comuni limitrofi fino a estendersi poi ben oltre i confini regionali. Le proteste ovviamente avvennero in forme diverse ma tutte ebbero come punto di riferimento Ancona. Chi ha dimestichezza con la ricerca archivistica sa che nell'immergersi nella documentazione del periodo si ha spesso la sensazione di tornare indietro nel tempo, e di rivivere le vicende non con la prospettiva storica, ma con le incertezze, le insicurezze e di sicuro le contraddizioni su cosa e come le vicende accadranno, proprie di chi i fatti li sta "vivendo". Per questo ritroviamo fra i documenti proposti anche ipotesi e ricostruzioni a volte contraddittorie, a volte incerte, perché era così che le informazioni arrivavano, momento per momento. Attraverso la riproduzione dei pannelli della mostra, il volume cerca di ricreare questo clima, questa "contemporaneità", tramite le riproduzioni dei documenti originali dell'epoca, dei giornali, dei manifesti.
Noi c'eravamo. Testimonianze dall'interno del Pci nella provincia di Ancona
Libro
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 440
La Settimana Rossa cento anni dopo
Libro
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 224
1915-1946 le Marche, i marchigiani, le guerre, il fascismo, la Resistenza, la Repubblica
Libro
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 378
"1915-1946: Le Marche, i marchigiani, le guerre, il Fascismo, la Resistenza, la Repubblica", ovvero una raccolta che prende in considerazione la Resistenza e la conquista della democrazia nelle Marche e le vicende storiche che l'hanno preceduto a partire dal 1915.