Libri di O. Ellero
La muta
Aliya Whiteley
Libro: Copertina morbida
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2021
pagine: 250
Immaginate un mondo in cui si cambia pelle ogni sette anni, e con la pelle vengono via i ricordi, le sensazioni, gli amori. Se c'è chi brama il cambiamento, c'è chi invece vuole tenersi stretto il passato e l'identità che gli appartiene. Ora questo è possibile con un nuovo farmaco, il Suscutin, che previene la muta e permette di mantenere la propria pelle. Rose Allington, di professione guardia del corpo, soffre di una malattia rara. Le mute per lei arrivano improvvise, stravolgendo completamente la sua vita, eppure ha dovuto farci l'abitudine. Invece il suo ex amante e datore di lavoro, il celebre attore Max Black, ha una dipendenza dal Suscutin: sa che la muta potrebbe fargli perdere tutto. E quando una delle sue pelli viene rubata dalla preziosa collezione che custodisce gelosamente, per risolvere il caso ingaggia la migliore, Rose, anche se ormai non è più la stessa donna. Tra salti temporali, visioni ardite, colpi di scena, un thriller coinvolgente che è anche una riflessione sull'amore: quanto si insinua dentro di noi, quanto è parte integrante della nostra vita? E una volta perso, si può riaverlo indietro? Un romanzo spiazzante, visionario, che ridefinisce il concetto di fantascienza e si fa specchio di una nuova generazione.
Perfect rigor. Storia di un genio e della più grande conquista matematica del secolo
Masha Gessen
Libro: Copertina morbida
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2018
pagine: 250
Nel 2002 un matematico russo, Grigori Perel'man, sciolse uno dei sette enigmi matematici del secolo: la congettura di Poincaré. Fu un risultato clamoroso, che mise in subbuglio la comunità matematica mondiale. Ma dopo dieci anni di dedizione assoluta, quasi monacale, Perel'man respinse tutti gli onori che gli venivano tributati: rifiutò il premio Clay da un milione di dollari, nonché prestigiose cattedre universitarie e la medaglia Fields, l'equivalente del Nobel per la matematica. Infine lasciò il lavoro, negandosi agli amici e alla stampa e ritirandosi in uno squallido appartamento nella periferia di San Pietroburgo, dove vive tuttora con la sola compagnia di sua madre. La giornalista russa Masha Gessen ricostruisce la storia misteriosa e tragica di questo genio eccentrico, costellata di mentori geniali e strane manie, amici e nemici, successi e delusioni, rievocando le atmosfere dell'epoca sovietica, tra repressione e aneliti di grandezza, e indagando le ragioni profonde che possono aver spinto Perel'man a tagliare ogni contatto con la società e a diventare una leggenda.
Fumo negli occhi e altre avventure dal crematorio
Caitlin Doughty
Libro: Copertina morbida
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2018
pagine: 251
Mentre la maggior parte della gente rifugge il pensiero della morte, Caitlin Doughty ne è incuriosita fin da quando era piccola. E, dopo essersi laureata in Storia medievale con una tesi sulla stregoneria, a ventitré anni ha scelto di diventare un'intrepida esploratrice del mondo dei defunti, trovandosi un impiego alla Westwind Cremation & Burial, un'impresa di pompe funebri di Oakland. In questo bizzarro memoir seguiamo le tragicomiche avventure della giovane apprendista e dei suoi esperti colleghi alle prese con strani rituali funebri, assurde richieste dei parenti e i tanti segreti dell'industria funeraria.
Pellegrini del sole
Jenni Fagan
Libro: Copertina morbida
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 289
La fine del mondo è vicina. È l'inverno più freddo che si sia registrato da secoli. Le temperature stanno precipitando, a Gerusalemme nevica, un iceberg sta per raggiungere le coste della Gran Bretagna, la gente muore assiderata, chi può fugge da Londra in cerca di un clima più mite. Dylan invece prende un autobus diretto a nord, sulle Highlands scozzesi. Alle spalle si lascia il piccolo cinema di Soho che gestiva e dove ha sempre vissuto finché sono arrivati i creditori. E finché sua madre e sua nonna sono morte, lasciandogli due urne e un vuoto incolmabile. In Scozia, in un caravan park nella comunità di Clachan Fells, Dylan incontra Constance, una donna forte che sfida a testa alta le convenzioni sociali, e la figlia Stella, dodici anni e un corpo che non sente più suo. Insieme, sotto le luci dell'aurora boreale, ritrovano i gesti di una semplice, rassicurante quotidianità e apprendono dell'esistenza di un'isola al largo della Norvegia, dove un gruppo di monaci, i pellegrini del sole, sopravvivono nutrendosi dei pallidi raggi solari.
Gli errori della benevolenza. Felicità, proprietà privata e limiti dell'Illuminismo
David Charles Stove
Libro: Copertina morbida
editore: Carbonio Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
La benevolenza è una virtù? In molti casi sembrerebbe di sì. Ma quando si parla della "benevolenza allargata" dell'Illuminismo, secondo David Stove la risposta è chiaramente no. Filosofo controverso e controcorrente, scomodo e originale, egli fornisce ancora oggi risposte sorprendenti agli interrogativi della società contemporanea. Di fronte al progressivo e sempre più evidente disfacimento delle democrazie occidentali, scorre a ritroso il loro recente passato e riesamina con occhio critico tutte le correnti di pensiero che hanno caratterizzato la storia occidentale negli ultimi secoli: dall'Illuminismo al comunismo, dal darwinismo al postmodernismo. Stove chiude questo saggio riportando nell'ultima pagina - che sarà letteralmente l'ultima che scriverà - la storia di un indiano solitario che con la sua canoa andava a pescare controcorrente. Ma a forza di lottare contro il vento, le correnti, la furia delle acque, un giorno, stremato, decise di abbandonare il remo nell'acqua, si accese la pipa e incrociò le braccia al petto. «E se saremo razionali anche noi, allora ci comporteremo anche noi come l'indiano di questa storia», conclude Stove