Libri di P. Barrajon
La primavera della Chiesa e l'azione dello Spirito. L'identità e missione dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità
Libro: Copertina morbida
editore: If Press
anno edizione: 2018
pagine: 288
"La primavera della Chiesa e l'azione dello Spirito" è un volume che raccoglie i diversi interventi di un convegno internazionale tenutosi all'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, dedicato all'approfondimento dell'azione dello Spirito Santo nei nuovi movimenti e comunità ecclesiali, che hanno portato, con la loro linfa evangelica di vita cristiana e di azione apostolica, un soffio nuovo di spiritualità e di entusiasmo alla vita ecclesiale. La Chiesa infatti ringiovanisce in forza del Vangelo e lo Spirito continuamente la rinnova, edificandola e guidandola "con diversi doni gerarchici e carismatici" (Lumen Gentium, 4).
La teologia del corpo di Giovanni Paolo II. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Libro
editore: If Press
anno edizione: 2012
pagine: 416
Il presente volume raccoglie gli Atti del convegno internazionale che si è tenuto dal 9 all'11 novembre 2011 a Roma presso l'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Il volume è suddiviso in cinque parti. La prima è dedicata agli aspetti teologici della riflessione sul corpo di Giovanni Paolo II. La seconda parte cerca di scavare le radici filosofiche della teologia del corpo. La terza parte presenta alcuni aspetti della teologia del corpo che riguardano la teologia morale e la bioetica. La quarta parte è consacrata agli aspetti pastorali della teologia del corpo. La cultura e la teologia del corpo sono infine il tema della quinta e ultima parte.
Il peccato originale. Una prospettiva interdisciplinare
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2009
Nel mondo contemporaneo pochi temi teologici suscitano la polemica e le discussioni che girano intorno alla dottrina del peccato originale, soprattutto per il suo carattere di "peccato ereditario". Nel presente volume si raccolgono saggi di grandi esperti del tema, che hanno offerto i risultati dei loro studi al riguardo nel corso del convegno su "Il Peccato Originale. Una prospettiva Interdisciplinare", organizzato dall'Ateneo Pontificio "Regina Apostolorum" in Urbe. Notevole è il tentativo di presentare una visione veramente complessiva del tema, attingendo non solo dalle scienze teologiche, ma anche da quelle filosofiche, umane e scientifiche, per offrire un quadro globale e interdisciplinare del peccato originale nella sua dimensione cristologica, soteriologica, antropologica, mariologica, morale, paleontologica, psicologica, culturale ed ecumenica. Il risultato è un importante collezione di studi autorevoli che presentano lo stato attuale della questione del peccato originale in una forma autentica e innovativa.