Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Battifora (cur.)

Genova 1943-1945. Occupazione tedesca, fascismo repubblicano, Resistenza

Genova 1943-1945. Occupazione tedesca, fascismo repubblicano, Resistenza

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 341

Il volume presenta, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, i risultati di una ricerca, promossa dell'Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, relativa alla storia di Genova nel periodo che va dal settembre 1943 all'aprile 1945. A fronte di una storiografia sulla Resistenza, militare e politica, in Liguria e nell'entroterra genovese, ormai piuttosto ricca, è mancato invece fino ad ora uno studio concentrato esclusivamente sulla città e riguardante non soltanto la Resistenza urbana ma l'intero spettro delle forze sul campo. Il libro è composto da sette saggi divisi in due parti. Nella prima, intitolata Attori, sono raccolti cinque contributi dedicati all'occupazione tedesca e alla Repubblica sociale (Paolo Battifora); alla Resistenza politica (Guido Levi) e alle azioni di guerriglia urbana dei Gruppi di azione patriottica (Franco Gimelli); agli Alleati (Maurizio Fiorillo) e al ruolo svolto dalla Chiesa genovese (Giovanni B. Varnier). Nella seconda parte, intitolata Eventi, sono invece trattate la deportazione politica e di lavoro (Irene Guerrini e Marco Pluviano) e la deportazione razziale (Chiara Dogliotti). La ricognizione di una vasta gamma di fonti primarie scritte e orali, alcune precedentemente non utilizzate con sistematicità, ha permesso non soltanto una più approfondita e aggiornata messa a fuoco dei temi predetti, ma anche la ricostruzione fattuale e critica di aspetti non ancora oggetto di analisi storiografica.
18,00

Patria, cittadinanza, Europa. Un percorso nella storia italiana del Novecento

Patria, cittadinanza, Europa. Un percorso nella storia italiana del Novecento

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2014

pagine: 266

Il volume è il risultato di un corso di aggiornamento per insegnanti di scuola media e superiore, organizzato dall'ILSREC in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per la Liguria, che ha proposto una riflessione articolata in dieci incontri, sul cammino accidentato che il nostro Paese ha compiuto dall'Unità ai giorni nostri. Un contributo teso a delineare un possibile percorso nella storia d'Italia, attraverso l'analisi di tappe, momenti e snodi storiografici di decisiva importanza per la fisionomia assunta dal nostro Paese e per le sue possibili, future prospettive.
18,00

Dizionario della Resistenza. Personaggi, luoghi, organismi e formazioni
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.