Libri di P. Palanza
Principi di biologia
Neil A. Campbell, Jane B. Reece
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2010
pagine: XX-796
Questo volume consiste in un estratto del testo Biologia 8/ed ed è stato pensato per quei corsi in cui si richieda uno studio approfondito di alcuni argomenti di biologia e genetica generale e dove le ore di insegnamento siano limitate. A questo scopo è stata quindi fatta una selezione degli argomenti più importanti oggetto di insegnamento, apportando, in alcuni casi, qualche adattamento. Suddiviso in sei parti principali, il volume mantiene le caratteristiche che contraddistinguono l'edizione completa: esporre in maniera chiara ed esauriente i concetti chiave della biologia e aiutare lo studente a costruirsi un quadro completo e realistico della scienza come processo di indagine. Il volume rappresenta uno strumento flessibile per i docenti e può essere adattato a una grande varietà di esigenze per i corsi di Biologia e Genetica generale nelle Facoltà di Medicina, Scienze Motorie, Psicologia, Scienze della formazione, Biologia e Farmacia.
La Regina Rossa. Sesso ed evoluzione
Matt Ridley
Libro
editore: Instar Libri
anno edizione: 2003
pagine: 364-LII
Nella fantasia di Lewis Carroll la Regina Rossa correva all'impazzata per rimanere sempre nello stesso posto. Non diversamente, insinua Ridley, si comporta ognuno di noi: l'evoluzione, che ci ha portato dove ci ha portato, non è una questione di progresso quanto di cambiamento e continuo adattamento finalizzato alla sopravvivenza. Soltanto una logica alla Lewis Carroll riesce allora a spiegarci i meccanismi dell'evoluzione e riproduzione umana: di per sé la fecondazione per via sessuale non è assolutamente economica né efficiente, dato però che animali e piante devono poter contare su uno stato di perenne variabilità genetica per reagire agli attacchi di sempre nuove malattie, ecco che il sesso diventa la migliore difesa contro le malattie.

