Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Tanganelli

La poesia cantata nel «Cancionero musical 7-1-28 de la Colombina». Volume 1

La poesia cantata nel «Cancionero musical 7-1-28 de la Colombina». Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2022

pagine: 282

Il Cancionero musical 7-1-28 de la Colombina rappresenta un caso interessante nel panorama dei canzonieri musicali spagnoli. Le carte di questo umile scartafaccio sono una finestra da cui è possibile osservare come operassero i cantori di una cappella musicale sivigliana di fine Quattrocento, quasi sorprendendoli nella loro quotidianità, mentre vergavano a memoria, sotto il pentagramma o come residuum, il textus receptus melodico circolante. Si tratta quindi di un valido strumento per riesumare la vulgata musicale dell'epoca, almeno in ambito ispanico, e riascoltare quei versi intonati che allora dovevano far parte della memoria collettiva, e non solo di quella di copisti e cantori. Nel primo volume (Il codice) l'assedio al testimone sivigliano viene portato da molteplici prospettive complementari, saltabeccando dal versante codicologico al còté musicale, e dall'indagine filologica allo scandaglio tematico. Il secondo volume (La tradizione) offre la schedatura completa dei brani del canzoniere.
20,00

Llama de amor viva

Llama de amor viva

Giovanni della Croce (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 262

La fiamma è il simbolo centrale dell'opera poetica e del sistema spirituale di san Juan de la Cruz (1542-1591) che serve a descrivere l'esperienza in questa vita dell'unione trasformante dell'anima con Dio. L'esegesi della Llama, che converte il simbolo in allegoria, ha subito nel corso della tradizione manipolazioni e riadattamenti da parte dei copisti e dei primi editori: per quasi tre secoli una versione rimaneggiata del commento ha fondato il testo della vulgata accettato e stabilito come autentico dalla tradizione carmelitana. Assai più recente è invece la divulgazione delle due versioni manoscritte, la Llama A, o testo primigenio, e la Llama B, o testo ritoccato, pubblicate dagli editori moderni rispettivamente come prima e seconda redazione d'autore. La nuova edizione è il risultato di un processo di ricostruzione del testo critico durato diversi anni. L'edizione critica, ampiamente commentata, è corredata di un apparato critico che raccoglie tutte le varianti dei mss. di Llama A, e di un'appendice che riproduce una selezione di tutti i paragrafi esclusivi interpolati o pesantemente rimaneggiati dai rifacitori nel corso della tradizione manoscritta.
35,00

Nuovo mondo. Testo spagnolo a fronte

Nuovo mondo. Testo spagnolo a fronte

Miguel de Unamuno

Libro

editore: Saletta dell'Uva

anno edizione: 2005

pagine: 217

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.